venerdì, Luglio 4, 2025

Il nuovo frantoio ad urto mobile da 300 tph di Metso Outotec

Must read

Metso Outotec aggiunge un nuovo frantoio a urto alla sua gamma di frantumazione e vagliatura mobile serie Nordtrack, rivolgendosi in particolare ad applicazioni e cantieri di piccole dimensioni nel segmento del riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione. Il frantoio ad impatto mobile Nordtrack™ I1011 ha dimensioni compatte ed è equipaggiato con un potente frantoio ad alte prestazioni, ideale sia per le imprese che per il noleggio. Dotato di un ampio vaglio pensile, combina un’elevata capacità di frantumazione con una calibrata precisione del prodotto finale.

Il versatile frantoio Nordtrack I1011 è adatto per lavorare in diversi cantieri, dalla frantumazione della roccia al riciclaggio dei rifiuti da demolizione e del cemento. Viene trasportato su un rimorchio standard, il che lo rende conveniente e veloce da spostare tra i cantieri. Grazie alla sua agilità, è facile spostare questa macchina in spazi ristretti all’interno dei cantieri. Con il supporto dell’assistenza di Metso Outotec e l’inventario globale di parti di ricambio, come ad esempio diverse opzioni di martelli, Nordtrack I1011 è una scelta affidabile per gli appaltatori ma anche come macchina a noleggio.

Abbiamo ascoltato i feedback dei nostri clienti e siamo felici di poter offrire questa nuova aggiunta alla nostra gamma Nordtrack. Il lancio del Nordtrack I908S ha avuto molto successo e, di conseguenza, ci è stato chiesto un frantoio mobile ad urto più grande“, afferma Vesa Tuloisela, product manager Nordtrack presso la Metso Outotec. “L’I1011 ha un frantoio e un motore più potenti, con una capacità fino a 300 tph. Come frantoio mobile, è anche adatto per il riciclaggio di materiale proveniente da demolizioni e scarti di cemento o asfalto riciclato”, continua.

Nordtrack I1011 sarà lanciato nella Nordtrack Liveroom di Metso Outotec, una piattaforma per l’esperienza di eventi digitali a 360°. Il Liveroom offre dimostrazioni 3D della gamma Nordtrack e una vasta gamma di informazioni sull’offerta aftermarket. E’ possibile registrarsi per l’evento di lancio dal vivo nella Nordtrack Liveroom il 16 marzo alle 9:00 EET e alle 18:00 EET su live.mogroup.com.

Per maggiori informazioni sulla gamma Nordtrack™ visitare: http://www.mogroup.com/nordtrack

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag