lunedì, Maggio 19, 2025

Il nuovo frantoio ad urto mobile da 300 tph di Metso Outotec

Must read

Metso Outotec aggiunge un nuovo frantoio a urto alla sua gamma di frantumazione e vagliatura mobile serie Nordtrack, rivolgendosi in particolare ad applicazioni e cantieri di piccole dimensioni nel segmento del riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione. Il frantoio ad impatto mobile Nordtrack™ I1011 ha dimensioni compatte ed è equipaggiato con un potente frantoio ad alte prestazioni, ideale sia per le imprese che per il noleggio. Dotato di un ampio vaglio pensile, combina un’elevata capacità di frantumazione con una calibrata precisione del prodotto finale.

Il versatile frantoio Nordtrack I1011 è adatto per lavorare in diversi cantieri, dalla frantumazione della roccia al riciclaggio dei rifiuti da demolizione e del cemento. Viene trasportato su un rimorchio standard, il che lo rende conveniente e veloce da spostare tra i cantieri. Grazie alla sua agilità, è facile spostare questa macchina in spazi ristretti all’interno dei cantieri. Con il supporto dell’assistenza di Metso Outotec e l’inventario globale di parti di ricambio, come ad esempio diverse opzioni di martelli, Nordtrack I1011 è una scelta affidabile per gli appaltatori ma anche come macchina a noleggio.

Abbiamo ascoltato i feedback dei nostri clienti e siamo felici di poter offrire questa nuova aggiunta alla nostra gamma Nordtrack. Il lancio del Nordtrack I908S ha avuto molto successo e, di conseguenza, ci è stato chiesto un frantoio mobile ad urto più grande“, afferma Vesa Tuloisela, product manager Nordtrack presso la Metso Outotec. “L’I1011 ha un frantoio e un motore più potenti, con una capacità fino a 300 tph. Come frantoio mobile, è anche adatto per il riciclaggio di materiale proveniente da demolizioni e scarti di cemento o asfalto riciclato”, continua.

Nordtrack I1011 sarà lanciato nella Nordtrack Liveroom di Metso Outotec, una piattaforma per l’esperienza di eventi digitali a 360°. Il Liveroom offre dimostrazioni 3D della gamma Nordtrack e una vasta gamma di informazioni sull’offerta aftermarket. E’ possibile registrarsi per l’evento di lancio dal vivo nella Nordtrack Liveroom il 16 marzo alle 9:00 EET e alle 18:00 EET su live.mogroup.com.

Per maggiori informazioni sulla gamma Nordtrack™ visitare: http://www.mogroup.com/nordtrack

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag