domenica, Agosto 31, 2025

IL BAUMA DI TECNOCOM

Must read

Una delle eccellenze italiane presenti in questi giorni al Bauma di Monaco è la Tecnocom. L’azienda udinese porta in fiera tutta la sua vasta gamma di soluzioni, che vanno dalle batterie verticali ai cassieri passando per gli elementi precompressi, le coperture industriali e commerciali, gli elementi per ponti e strade e i pali in calcestruzzo precompresso, solo per citare alcuni esempi.


GLI ELEMENTI TRIDIMENSIONALI IN CALCESTRUZZO
Tecnocom offre una ampia gamma di soluzioni per la produzione di elementi tridimensionali quali cabine di trasformazione, elementi per ascensore, bagni prefabbricati, blocchi stanze completi e garage. I casseri possono essere costruiti per produrre elementi passanti o completi di tetto/pavimento. I controcasseri possono essere conici o a restringimento meccanico o idraulico. La vibrazione del calcestruzzo fresco viene effettuata da una serie di vibratori ad alta frequenza. A richiesta il cassero può anche essere dotato di un impianto di riscaldamento che accelera il processo di maturazione del calcestruzzo.

 

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag