venerdì, Aprile 4, 2025

IL BAUMA DA RECORD REGISTRA OLTRE 620.000 VISITATORI

Must read

Con oltre 620.000 visitatori da oltre 200 paesi, BAUMA 2019, la fiera leader mondiale delle macchine, attrezzature e materiali per le costruzioni e le miniere, veicoli da cantiere e attrezzature per l’edilizia, ha generato i migliori risultati in 65 anni di storia della mostra bavarese. Il numero di visitatori è aumentato di circa 40.000 unità rispetto al totale prodotto durante l’evento precedente nel 2016 e circa 3.700 espositori provenienti da 63 paesi hanno partecipato all’evento.

Oltre 250.000 visitatori del BAUMA provenivano da paesi al di fuori della Germania. I primi 10 paesi di provenienza dei visitatori dopo la Germania erano: Austria, Italia, Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Russia, Svezia, Repubblica Ceca, Polonia e Gran Bretagna. Inoltre, la fiera ha registrato un forte aumento di presenze da parte di visitatori d’oltremare. Gli aumenti più significativi hanno riguardato Cina, Australia e Giappone. Più di 5.500 visitatori provenivano dalla sola Cina. Con i suoi spazi espositivi senza precedenti di 614.000 metri quadrati, il BAUMA più grande mai svoltosi è stato ancora una volta una fiera ricca di record.

Durante l’edizione del 2019, gli espositori hanno svelato un numero enorme di innovazioni e nuovi prodotti ai visitatori globali della fiera. Zeppelin / Caterpillar, ad esempio, ha presentato più di 20 anteprime mondiali. Il business prodotto dalla fiera è stato altrettanto buono. Molti espositori hanno parlato di una grande volontà di investire. Il BAUMA dei record ha avuto anche un forte impatto sui libri ordini, in quanto gli espositori hanno generato le vendite più elevate nella storia della loro partecipazione alla fiera.

La prossima edizione del BAUMA avrà luogo presso il quartiere fieristico di “Messe Muenchen” dal 4 al 10 Aprile 2022. Per ulteriori info visitare: www.bauma.de

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag