domenica, Marzo 16, 2025

Il 6 novembre a Milano un seminario sui processi innovativi digitali per ponti e infrastrutture

Must read

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Milano, con il contributo incondizionato di CSPFea, e con il patrocinio di OICE, AICAP e IBIMI buildingSMART Italia, organizza il 6 novembre 2019 (Fondazione Ordine Ingegneri di Milano – viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo) un seminario tecnico gratuito sul tema dei processi digitali per i ponti e le infrastrutture.
Durante la giornata verrà affrontato il tema dell’innovazione tecnologica e del BIM, applicati a casi reali, verranno infatti presentate alcune testimonianze di progetti infrastrutturali realizzati anche attraverso l’uso di questa innovativa metodologia di lavoro.
L’evento prevede inoltre la presentazione da parte di AICAP di due nuovi Quaderni Tecnici dedicati alla progettazione di ponti con sistemi innovativi.
Obiettivi della giornata sono fornire agli ingegneri una panoramica qualitativa di qual è lo stato dell’arte dell’uso del BIM nelle opere infrastrutturali e segnalare alcune recenti applicazioni all’avanguardia e fortemente innovative per il progetto di ponti.

IL PROGRAMMA 

 

14.00 Registrazione
14.30 Prospettive del BIM per Infrastrutture
Ing. Paolo Segala, CSPFea
14.50 Lo sviluppo di IFC Rail nell’ambito di building SMART International
Dott. Lorenzo Nissim – iBIMI Building SMART International
15.10 Modellazione BIM applicata all’analisi di vulnerabilità sismica di viadotti
Ing. Carlo Beltrami, LOMBARDI Ingegneria
 15.30 Analisi numeriche per lo studio dell’Interazione Terreno-Struttura
Ing. Fabio Tradigo, ARUP
15.50 Le innovazioni nel calcolo strutturale per il 2019
Ing. Luigi Griggio, CSPFea
Pausa
16.30 Infra-BIM: il modello digitale delle infrastrutture (ponti e gallerie) per il CIM, Civil Information Management
Ing. Andrea Basso, Università di Padova
 16.50 Analisi numeriche per lo studio della risposta sismica locale
Ing. Andrea Francesco Rotunno, ITALFERR
17.10 Il BIM applicato all’Interazione Terreno Struttura
Ing. Stefano Scapin, CSPFea
17.30 Analisi numeriche per lo studio di argini sul fiume Po’
Prof. Riccardo Castellanza, Università Milano-Bicocca
17.50 I nuovi quaderni tecnici AICAP: ponti integrali e precompressione esterna
Ing. Achille Devitofranceschi, ANAS SpA
18.10 Dibattito Finale
18.30 Conclusioni

 

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag