sabato, Aprile 19, 2025

IL 20 OTTOBRE LA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA

Must read

Domenica 20 ottobre è in programma la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione sismica. In centinaia di piazze italiane andrà in scena l’iniziativa volta alla sensibilizzazione della popolazione sul tema. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare il cittadino sull’importanza della prevenzione sismica ma anche agire concretamente sul territorio promuovendo, attraverso una corretta informazione, tutte quelle azioni concrete nella direzione della messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano.


L’evento in programma nell’ottobre prossimo fa seguito a quello del 30 settembre 2018, che ha fatto registrare un grande successo in termini di partecipazione in tutto il Paese. A comunicare la data della seconda edizione è stata la fondazione INARCASSA. Dopo la prima edizione, si è registrato un tangibile incremento di fondi erogati a favore delle messe in sicurezza e, più in generale, una diffusa maggiore sensibilità sul tema. Adesso, tuttavia, lo stesso va riportato di attualità ed ecco che è scaturita l’iniziativa legata alla seconda edizione, alla quale farà seguito il “Mese della Prevenzione sismica – Diamoci una Scossa!”, dall’eloquente titolo.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag