mercoledì, Agosto 20, 2025

IDRODEMOLIZIONE – Aquajet lancia gli innovativi ugelli in ceramica

Must read

Aquajet, leader mondiale svedese nella produzione di robot e apparecchiature per l’idrodemolizione, lancia gli innovativi ugelli in ceramica per gli apparecchi Aqua Cutter.

Gli uggelli in ceramica sono disponibili con quattro diametri

Gli ugelli sono stati progettati e realizzati al fine di prolungarne la longevità e portare maggiori risparmi, con una massimizzazione dell’efficienza anche nei lavori più difficili.

IL PARAGONE CON L’ACCIAIO

Pur essendo l’acciaio preferibile in molte sue applicazioni, la resa degli ugelli in ceramica per la idrodemolizione risulta essere migliore sulla base di numerosi test effettuati. Questi oggetti hanno una durata media di 350 ore, sette volte di più rispetto a quelli in acciaio. Questo comporta un risparmio anche del tempo che dorebbe altrimenti essere dedicato alla loro sostituzione.

RISPARMI

Anche i costi risultano essere più ridotti per la ceramica rispetto all’acciaio: se è vero che il prezzo è di per sé più vantaggioso per l’acciacio, clacolando anche le durate dei singoli prodotti il rapporto finisce per essere di circa 1:3 in favore della ceramica.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag