venerdì, Novembre 14, 2025

IDRODEMOLIZIONE – Aquajet lancia gli innovativi ugelli in ceramica

Must read

Aquajet, leader mondiale svedese nella produzione di robot e apparecchiature per l’idrodemolizione, lancia gli innovativi ugelli in ceramica per gli apparecchi Aqua Cutter.

Gli uggelli in ceramica sono disponibili con quattro diametri

Gli ugelli sono stati progettati e realizzati al fine di prolungarne la longevità e portare maggiori risparmi, con una massimizzazione dell’efficienza anche nei lavori più difficili.

IL PARAGONE CON L’ACCIAIO

Pur essendo l’acciaio preferibile in molte sue applicazioni, la resa degli ugelli in ceramica per la idrodemolizione risulta essere migliore sulla base di numerosi test effettuati. Questi oggetti hanno una durata media di 350 ore, sette volte di più rispetto a quelli in acciaio. Questo comporta un risparmio anche del tempo che dorebbe altrimenti essere dedicato alla loro sostituzione.

RISPARMI

Anche i costi risultano essere più ridotti per la ceramica rispetto all’acciaio: se è vero che il prezzo è di per sé più vantaggioso per l’acciacio, clacolando anche le durate dei singoli prodotti il rapporto finisce per essere di circa 1:3 in favore della ceramica.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag