lunedì, Maggio 26, 2025

I prodotti ambientalmente preferibili di Sipe Prefabbricati

Must read

SIPE (Società Industriale Prefabbricati Edili), azienda veneta del Gruppo ICM, realizza edifici prefabbricati industriali, commerciali e direzionali. Le tipologie, prodotte dal 1963, garantiscono la realizzazione di strutture flessibili, mono e pluripiano, economiche e durevoli.

Con una produzione annua di oltre 30.000 m3 di strutture in calcestruzzo e pannelli di tamponamento, SIPE occupa una posizione di rilievo nel mercato del Nord Italia. Lo stabilimento di Almisano (VI) si sviluppa su 115.000 mq. Qui, nel rispetto delle nuove normative, investimenti in R&D e automazione, insieme a sofisticate linee di fabbricazione, ottimizzano la produzione.

Una delle realizzazioni di SIPE

SIPE provvede alla fornitura e posa di strutture prefabbricate, anche realizzando edifici “chiavi in mano”. Negli ultimi anni, accanto alla tradizionale produzione in Italia, l’azienda si è specializzata nella progettazione, attivazione e messa a regime di impianti di prefabbricazione all’estero.

SIPE è stata una delle prime aziende a raggiungere il traguardo del Sistema Qualità Certificato. Infatti già dal 1992 ha ottenuto dall’ICMQ – Istituto Certificazione Marchio Qualità (accreditato SINCERT) la certificazione di sistema qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 per i settori “progettazione e produzione”, raggiungendo, nel 1996, anche l’analoga certificazione per i settori “trasporto e montaggio” di elementi prefabbricati in calcestruzzo.

Dopo il conseguimento, nel 2018, della Certificazione di Sistema Ambientale secondo la norma UNI EN 14001, SIPE ha raggiunto il traguardo dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) certificati da ICMQ. Nel 2021, l’azienda ha continuato il suo percorso di attenzione per l’ambiente, individuando, per le varie fasi del processo di acquisto, le soluzioni progettuali per prodotti più sostenibili durante il ciclo di vita. Ora i suoi prodotti sono considerati ambientalmente preferibili.


In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

More articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Tag