giovedì, Novembre 27, 2025

I MESCOLATORI A DOPPIO ALBERO DI BHS-Sonthofen

Must read

BHS-Sonthofen lancia i mescolatori per betonaggio a doppio albero dotati di una speciale tecnologia di azionamento per gestire in modo semplificato le operazioni di miscela del calcestruzzo. BHS, nel giro di poco tempo, ha fornito questo tipo di mixer per la seconda volta a un operatore indonesiano dell’industria dei prefabbricati; due macchine sono state inviate alla società PT Calvary Abadi. “Questo – dicono dalla azienda – dimostra chiaramente che i mescolatori batch a doppio albero sono ideali per l’uso nella prefabbricazione, contrariamente all’opinione popolare”.

I prodotti prefabbricati richiedono  un calcestruzzo con un contenuto d’acqua inferiore rispetto al calcestruzzo preconfezionato. A causa della relativa secchezza, il calcestruzzo è molto viscoso, mettendo più in difficoltà sia il meccanismo di miscelazione che il sistema di azionamento.

BHS Sonthofen equipaggia i mescolatori a doppio albero del tipo DKX con ingranaggi a vite senza fine, garantendo il massimo livello di affidabilità operativa e una lunga durata anche in condizioni estreme. Gli ingranaggi sono collegati agli alberi di miscelazione senza una connessione rigida con il canale di mescolazione, compensando così le variazioni di carico che si verificano ogni volta che il mescolatore viene caricato. Pertanto, secondo l’azienda tedesca, la gamma di applicazioni risultante per questo tipo di miscelatori è veramente vasta.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag