lunedì, Maggio 19, 2025

I MESCOLATORI A DOPPIO ALBERO DI BHS-Sonthofen

Must read

BHS-Sonthofen lancia i mescolatori per betonaggio a doppio albero dotati di una speciale tecnologia di azionamento per gestire in modo semplificato le operazioni di miscela del calcestruzzo. BHS, nel giro di poco tempo, ha fornito questo tipo di mixer per la seconda volta a un operatore indonesiano dell’industria dei prefabbricati; due macchine sono state inviate alla società PT Calvary Abadi. “Questo – dicono dalla azienda – dimostra chiaramente che i mescolatori batch a doppio albero sono ideali per l’uso nella prefabbricazione, contrariamente all’opinione popolare”.

I prodotti prefabbricati richiedono  un calcestruzzo con un contenuto d’acqua inferiore rispetto al calcestruzzo preconfezionato. A causa della relativa secchezza, il calcestruzzo è molto viscoso, mettendo più in difficoltà sia il meccanismo di miscelazione che il sistema di azionamento.

BHS Sonthofen equipaggia i mescolatori a doppio albero del tipo DKX con ingranaggi a vite senza fine, garantendo il massimo livello di affidabilità operativa e una lunga durata anche in condizioni estreme. Gli ingranaggi sono collegati agli alberi di miscelazione senza una connessione rigida con il canale di mescolazione, compensando così le variazioni di carico che si verificano ogni volta che il mescolatore viene caricato. Pertanto, secondo l’azienda tedesca, la gamma di applicazioni risultante per questo tipo di miscelatori è veramente vasta.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag