giovedì, Settembre 18, 2025

I GRANDI NOMI DELL’INDUSTRIA ITALIANA SCELGONO IN MASSA I PREFABBRICATI BARACLIT

Must read

Sono diverse le eccellenze industriali italiane ubicate nelle Marche e zone limitrofe che per la realizzazione dei loro insediamenti produttivi o logistici hanno scelto le strutture prefabbricate Baraclit. Opere già ultimate o in fase di realizzazione che conferiscono grande prestigio e generano grande orgoglio per l’azienda di Bibbiena. Nello specifico, si tratta di prefabbricati in calcestruzzo evoluti con formula b.POWER e b.CONTRACT.

Industria manifatturiera, arredamento, moda, meccanica, alimentare sono il motore trainante dell’economia delle Marche, medie e grandi imprese che puntano su creatività, innovazione, design, capacità di produrre beni sartoriali per i clienti anche in settori hi-tech come la meccanica.

Le eccellenze marchigiane scelgono quindi l’eccellenza in prefabbricazione industriale, 100% Made in Baraclit. Ai nomi di Prada (Montegranaro), Poltrona Frau (Tolentino), Scatolificio Valtenna (Fermo) e Dondup (Fossombrone), si aggiungono più recentemente molte aziende – Tecno Bike, Gambini Meccanica, Pisacane, Metaldomo, Fiorini International, Ciar, Ecoservice, Erreuno, Eurosuperal, Marco Polo Immboliare – che hanno costruito o progettano di ampliare i propri stabilimenti produttivi, artigianali, commerciali con la solidità di Baraclit e le sue soluzioni tecniche, ivi inclusa la formula b.POWER (fotovoltaico) e b.CONTRACT (opere edili, main/general contractor).

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag