martedì, Ottobre 14, 2025

I casseri Tecnocom per l’ammodernamento della Al Nawaseeb Road in Kuwait

Must read

I casseri di Tecnocom sono utilizzati nei lavori di ammodernamento della Al Nawaseeb Road, una delle principali vie di comunicazione del Kuwait. Per il progetto, l’investimento effettuato dalla società Arab Contractors (leader in Africa e Medio Oriente, produttrice degli elementi prefabbricati) si è concentrato sui casseri per travi per ponti della azienda friulana. Complessivamente otto casseri consentono di produrre contemporaneamente numerosi elementi: in quattro casseri travi per ponti della lunghezza di 40,5 metri, mentre negli altri quattro elementi della lunghezza di 44,5 metri, in modo da produrre ogni giorno otto elementi post-tesi. Lo stabilimento di produzione degli elementi prefabbricati, ubicato approssimativamente a metà strada tra i due siti di costruzione più lontani, ha il vantaggio di consentire il facile trasporto degli elementi nel luogo in cui saranno installati. Per i nove ponti saranno necessarie complessivamente 820 travi.

I progetti per le infrastrutture in Kuwait sono ancora l’obiettivo degli investimenti sostenuti dal governo locale. Un grandissimo numero di progetti fondamentali per le infrastrutture ed il trasporto sono collegati al piano di sviluppo 2015-2020 del Kuwait. Di questo piano fa parte anche l’ammodernamento della Nawaseeb Road, in corso con la ricostruzione della doppia carreggiata a sei corsie (tre in ciascuna direzione per un tratto di 45 chilometri) che prevede anche un ulteriore spazio per il futuro ampliamento di una corsia per ciascuna direzione. Il corridoio della Nawaseeb Road è stato perfezionato per garantire il flusso indisturbato delle vetture eliminando tutte le inversioni a U esistenti, trasformandole in nuove rotonde in tutti gli svincoli. Per questo sono previsti 18 ponti a tre corsie ed un cavalcavia a due corsie, i quali comprendono 13 km di autostrada su rampe in terra armata e relative muri di contenimento. Il progetto si completa con quattro attraversamenti sopraelevati per cammelli con tre chilometri di carreggiate su terra armata e relativi muri di contenimento.

Otto ponti su nove sono stati progettati per essere realizzati con travi a T prefabbricate in calcestruzzo, prodotte in un apposito stabilimento accanto alla strada e non lontano dai rispettivi siti di costruzione. Il nono ponte è una combinazione di travi a T prefabbricate in calcestruzzo e travi per ponti gettate in opera. Gli elementi prefabbricati in calcestruzzo consentono di installare i ponti rapidamente. Realizzati in cemento armato post-teso, sono molto resistenti ai carichi pesanti e richiedono una minore quantità di calcestruzzo. Lo stabilimento di produzione di elementi prefabbricati è stato progettato e costruito in modo da creare diversi settori, a garanzia di un processo produttivo regolare. Nel primo settore vengono prodotte le gabbie con tubazioni e cavi di post-tensione, le quali vengono poi collocate nei casseri. Nel passaggio successivo, dopo che le gabbie sono state inserite nel cassero, si procede con il getto del calcestruzzo nel cassero per le travi a T con una post-tensione iniziale. Poiché i casseri di Tecnocom sono modulari, ognuno può essere regolato in modo da produrre elementi della lunghezza desiderata. Gli stessi sono inoltre progettati per essere aperti e chiusi idraulicamente in corrispondenza delle sponde laterali, in modo da aumentare la produttività e ridurre drasticamente il tempo impiegato. Gli elementi finiti vengono quindi collocati su appositi supporti, su cui avviene poi la post-tensione finale e il rivestimento delle tubazioni con malta liquida. Gli stessi vengono quindi stoccati prima di essere caricati e trasportati al relativo sito di costruzione per il montaggio sul rispettivo ponte.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag