domenica, Maggio 18, 2025

I batteri, alleati o corruttori del calcestruzzo? Una ricerca Usa può cambiare la vita delle infrastrutture

Must read

Dopo l’istituzione da parte del governo Draghi della Commissione ponti, vale la pena considerare i contenuti di un rapporto pubblicato negli Usa – proprio l’anno scorso – dalla Federal Highway Administration che fa il punto sulla grave carenza strutturale dell’8% dei ponti presenti in tutto il Paese. Il problema è sempre quello della corruzione del calcestruzzo, un punto nodale sul quale una microbiologa d’eccezione dell’Università del Delaware come Julie Maresca – con l’ausilio della sua squadra di ricercatori – ha concentrato il proprio studio specifico sulla responsabilità dei batteri nel deterioramento delle strutture in c.a.

Un riscontro importante rivela che batteri primari come il Psychrobacter resistono a temperature e condizioni estreme; quindi anche all’interno del cemento e del calcestruzzo, erodendone la struttura. Tuttavia, la sorpresa fondamentale è che alcuni di questi batteri – ad esempio, quelli che sono in grado di produrre carbonato di calcio – possono funzionare come bioriparatori del calcestruzzo stesso, oppure come agenti d’allerta in grado di indicare quando e dove il calcestruzzo è ammalorato.

La ricerca è tuttora in corso ed è finanziata dal Delaware Department of Transportation e dal Delaware Environmental Institute, con programmi specifici di approfondimento e testing su varie strutture e materiali.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag