giovedì, Novembre 27, 2025

Hyundai Construction Equipment avvia la costruzione dell’imponente “Reliability Assessment Center”

Must read

Hyundai Construction Equipment (HCE), per rafforzare la propria competitività per quanto concerne la qualità, ha avviato la costruzione di imponente centro di valutazione dell’affidabilità in Yongin, Gyeonggi-do (Corea del Sud).

Mercoledì 18 settembre è stata tenuta, presso il Mabuk-ri Research Institute in Yongin, Gyeonggi-do, una solenne cerimonia di inaugurazione dei lavori di costruzione del centro di valutazione dell’affidabilità e di un laboratorio di valutazione delle prestazioni per macchine finite su un’area totale di 40.000 m². Con un investimento totale di 77 miliardi di won sudcoreani (58.735.552,666 di euro) e con data di completamento dei lavori fissata nell’agosto del prossimo anno, il progetto intende consolidare e espandere l’attività del laboratorio di valutazione precedentemente condotto in Ulsan con l’aggiunta del centro di valutazione dell’affidabilità; in questo modo sarà possibile condurre la ricerca integrata su tutta la catena, dai componenti ai prodotti finiti.

In particolare, il centro di valutazione dell’affidabilità sarà dotato di un grande laboratorio in grado di controllare le prestazioni delle macchine in ambienti estremamente gravosi, in un intervallo di temperatura da -40 ° C a 80 ° C, così come di simulatori e apparecchiature di misurazione e di prova allo stato dell’arte. Inoltre, per fronteggiare le normative sui gas di scarico e sull’ambiente di lavoro sempre più stringenti, verranno condotte svariate ricerche ed esperimenti in ambito di tecnologie ecocompatibili, tecnologie di riduzione del rumore e di efficientamento energetico.

Kim Gwang-min, Vice presidente del centro di valutazione dell’affidabilità presso HCE ha spiegato, “Una volta completato il centro di valutazione dell’affidabilità, verrà rafforzata la capacità di verifica preliminare su tutta la catena, dai componenti meccanici e idraulici ai prodotti finiti. In questo modo, verrà migliorata moltissimo la competitività in termini di qualità delle macchine finite. Considerando il conseguente aumento di fiducia e lealtà nel nostro marchio, prevediamo un’ulteriore accelerazione della penetrazione nel mercato globale.”

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag