venerdì, Luglio 4, 2025

Holcim Italia lancia il cemento ecologico

Must read

Emissioni ridotte di oltre il 50% rispetto al tradizionale cemento Portland, consentendo di ottenere basso calore di idratazione e alta resistenza ai solfati. Parliamo di ECOPlanet Prime, il cemento green di Holcim Italia, prodotto con pozzolana naturale calcinata che, nel processo di produzione del clinker, fa uso di materiale inerte riciclato con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali mentre, nel processo industriale, vengono ampiamente impiegati combustibili di recupero.

ECOPlanet Prime riflette l’ambizione di Holcim di guidare il settore delle costruzioni verso un’edilizia più sostenibile, attraverso soluzioni ecologiche e innovative, in grado di conciliare i bisogni dell’uomo con quelli del pianeta.

«Siamo orgogliosi di poter offrire ECOPlanet Prime ai nostri clienti. Si tratta di un cemento altamente performante che grazie all’utilizzo di un materiale quale la pozzolana naturale calcinata e alla riduzione del fattore clinker consente di diminuire le emissioni di CO2. È inoltre un materiale da costruzione circolare, grazie all’impiego di scarti da demolizione e costruzione nel processo produttivo del clinker in sostituzione della materia prima naturale. In aggiunta, attraverso l’elevato tasso di sostituzione termica che otteniamo con l’utilizzo di combustibili alternativi con i quali sostituiamo i combustibili fossili nel processo produttivo del cemento, otteniamo una riduzione delle emissioni per minimizzare qualsiasi impatto sull’ambiente. ECOPlanet è un esempio concreto ed efficace del nostro impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia ed ecologiche da offrire ai nostri clienti e partner per accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile» ha dichiarato Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia, alla presentazione di ECOPlanet.

Il prodotto fa parte di una famiglia di prodotti ecologici lanciati dal gruppo cementiero a livello mondiale e si affianca al calcestruzzo ECOPact, anch’esso recentemente lanciato sul mercato italiano. Si tratta di una linea di prodotti che mira a soddisfare il crescente fabbisogno costruttivo in modo sostenibile garantendo al contempo qualità e ottime performance.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag