giovedì, Aprile 3, 2025

Holcim Italia lancia il cemento ecologico

Must read

Emissioni ridotte di oltre il 50% rispetto al tradizionale cemento Portland, consentendo di ottenere basso calore di idratazione e alta resistenza ai solfati. Parliamo di ECOPlanet Prime, il cemento green di Holcim Italia, prodotto con pozzolana naturale calcinata che, nel processo di produzione del clinker, fa uso di materiale inerte riciclato con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali mentre, nel processo industriale, vengono ampiamente impiegati combustibili di recupero.

ECOPlanet Prime riflette l’ambizione di Holcim di guidare il settore delle costruzioni verso un’edilizia più sostenibile, attraverso soluzioni ecologiche e innovative, in grado di conciliare i bisogni dell’uomo con quelli del pianeta.

«Siamo orgogliosi di poter offrire ECOPlanet Prime ai nostri clienti. Si tratta di un cemento altamente performante che grazie all’utilizzo di un materiale quale la pozzolana naturale calcinata e alla riduzione del fattore clinker consente di diminuire le emissioni di CO2. È inoltre un materiale da costruzione circolare, grazie all’impiego di scarti da demolizione e costruzione nel processo produttivo del clinker in sostituzione della materia prima naturale. In aggiunta, attraverso l’elevato tasso di sostituzione termica che otteniamo con l’utilizzo di combustibili alternativi con i quali sostituiamo i combustibili fossili nel processo produttivo del cemento, otteniamo una riduzione delle emissioni per minimizzare qualsiasi impatto sull’ambiente. ECOPlanet è un esempio concreto ed efficace del nostro impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia ed ecologiche da offrire ai nostri clienti e partner per accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile» ha dichiarato Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia, alla presentazione di ECOPlanet.

Il prodotto fa parte di una famiglia di prodotti ecologici lanciati dal gruppo cementiero a livello mondiale e si affianca al calcestruzzo ECOPact, anch’esso recentemente lanciato sul mercato italiano. Si tratta di una linea di prodotti che mira a soddisfare il crescente fabbisogno costruttivo in modo sostenibile garantendo al contempo qualità e ottime performance.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag