lunedì, Maggio 19, 2025

Holcim Italia lancia il cemento ecologico

Must read

Emissioni ridotte di oltre il 50% rispetto al tradizionale cemento Portland, consentendo di ottenere basso calore di idratazione e alta resistenza ai solfati. Parliamo di ECOPlanet Prime, il cemento green di Holcim Italia, prodotto con pozzolana naturale calcinata che, nel processo di produzione del clinker, fa uso di materiale inerte riciclato con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali mentre, nel processo industriale, vengono ampiamente impiegati combustibili di recupero.

ECOPlanet Prime riflette l’ambizione di Holcim di guidare il settore delle costruzioni verso un’edilizia più sostenibile, attraverso soluzioni ecologiche e innovative, in grado di conciliare i bisogni dell’uomo con quelli del pianeta.

«Siamo orgogliosi di poter offrire ECOPlanet Prime ai nostri clienti. Si tratta di un cemento altamente performante che grazie all’utilizzo di un materiale quale la pozzolana naturale calcinata e alla riduzione del fattore clinker consente di diminuire le emissioni di CO2. È inoltre un materiale da costruzione circolare, grazie all’impiego di scarti da demolizione e costruzione nel processo produttivo del clinker in sostituzione della materia prima naturale. In aggiunta, attraverso l’elevato tasso di sostituzione termica che otteniamo con l’utilizzo di combustibili alternativi con i quali sostituiamo i combustibili fossili nel processo produttivo del cemento, otteniamo una riduzione delle emissioni per minimizzare qualsiasi impatto sull’ambiente. ECOPlanet è un esempio concreto ed efficace del nostro impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia ed ecologiche da offrire ai nostri clienti e partner per accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile» ha dichiarato Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia, alla presentazione di ECOPlanet.

Il prodotto fa parte di una famiglia di prodotti ecologici lanciati dal gruppo cementiero a livello mondiale e si affianca al calcestruzzo ECOPact, anch’esso recentemente lanciato sul mercato italiano. Si tratta di una linea di prodotti che mira a soddisfare il crescente fabbisogno costruttivo in modo sostenibile garantendo al contempo qualità e ottime performance.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag