lunedì, Maggio 19, 2025

HOLCIM FRA I PROGETTI SELEZIONATI DA ANEPLA PER IL PREMIO UEPG AWARD 2019

Must read

Ha ricevuto una menzione speciale da parte della commissione UEPG il progetto realizzato in collaborazione con la ditta Bonanno e Cantoni sulla introduzione del dispositivo Defender per la cava di Gorla Minore di Holcim Aggregati Calcestruzzi durante la cerimonia di premiazione del 20 Novembre a Brussels.

Il progetto, selezionato da ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Lapidei ed Affini) per partecipare all’UEPG Award, nell’ambito della categoria Salute e Sicurezza, ha previsto l’inserimento di questo innovativo sistema di protezione su camion 4 assi che operano nella cava di Gorla Minore.

Sviluppato per soddisfare le stringenti richieste di Holcim in tema di Salute e Sicurezza il sistema “Defender” risponde efficacemente alle nuove normative in merito alla protezione dal rischio di ribaltamento o rovesciamento laterale ed è stato approvato dalla motorizzazione civile. Gorla Minore è la prima in Italia ad utilizzare questo dispositivo. Paolo Zambianchi, Direttore Tecnico di Holcim Aggregati Calcestruzzi e Presidente ANEPLA ha dichiarato: ”Come Holcim Aggregati Calcestruzzi siamo contenti di aver  partecipato all’ UEPG Award 2019 e siamo ancor più contenti che il progetto presentato in collaborazione con la Società Bonanno e Cantoni sia stato segnalato nella categoria Salute e Sicurezza  a dimostrazione che l’attenzione che Holcim pone alla sicurezza nei propri siti produttivi riguarda allo stesso modo le ditte che lavorano per noi e con noi. Complimenti quindi a Bonanno per essere dato premiato e per seguire le nostre direttive in tema di sicurezza. Arrivederci uepg award al 2022!”.

Il progetto di riqualificazione della valle del fiume Olona nasce invece, nel solco della politica di sviluppo sostenibile adottata da Holcim che ha la chiara volontà di contribuire positivamente al benessere delle comunità in cui opera. Con l’obiettivo di riqualificare, anche a fini fruitivi, alcune aree in degrado situate lungo la valle del fiume Olona (Varese, Lombardia) e in accordo con  i Comuni del territorio si è deciso di utilizzare gli oneri di compensazione forestale derivanti dalle attività di taglio del bosco nel sito estrattivo di Gorla Minore per rendere fruibile alle comunità locali aree ormai degradate nella valle del fiume Olona. I lavori hanno previsto interventi di riqualificazione forestale ed  idraulica, ingegneria naturalistica e la riattivazione di percorsi pedonali per contribuire al benessere delle comunità. L’UEPG Award raccoglie ogni 3 anni differenti categorie di progetti al fine di  promuovere e far conoscere al pubblico l’impegno delle Società che aderiscono alle Associazioni di categoria nazionali ed europee dei produttori di Aggregati quali ANEPLA e UEPG.

 

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag