venerdì, Agosto 29, 2025

HOLCIM FRA I PROGETTI SELEZIONATI DA ANEPLA PER IL PREMIO UEPG AWARD 2019

Must read

Ha ricevuto una menzione speciale da parte della commissione UEPG il progetto realizzato in collaborazione con la ditta Bonanno e Cantoni sulla introduzione del dispositivo Defender per la cava di Gorla Minore di Holcim Aggregati Calcestruzzi durante la cerimonia di premiazione del 20 Novembre a Brussels.

Il progetto, selezionato da ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Lapidei ed Affini) per partecipare all’UEPG Award, nell’ambito della categoria Salute e Sicurezza, ha previsto l’inserimento di questo innovativo sistema di protezione su camion 4 assi che operano nella cava di Gorla Minore.

Sviluppato per soddisfare le stringenti richieste di Holcim in tema di Salute e Sicurezza il sistema “Defender” risponde efficacemente alle nuove normative in merito alla protezione dal rischio di ribaltamento o rovesciamento laterale ed è stato approvato dalla motorizzazione civile. Gorla Minore è la prima in Italia ad utilizzare questo dispositivo. Paolo Zambianchi, Direttore Tecnico di Holcim Aggregati Calcestruzzi e Presidente ANEPLA ha dichiarato: ”Come Holcim Aggregati Calcestruzzi siamo contenti di aver  partecipato all’ UEPG Award 2019 e siamo ancor più contenti che il progetto presentato in collaborazione con la Società Bonanno e Cantoni sia stato segnalato nella categoria Salute e Sicurezza  a dimostrazione che l’attenzione che Holcim pone alla sicurezza nei propri siti produttivi riguarda allo stesso modo le ditte che lavorano per noi e con noi. Complimenti quindi a Bonanno per essere dato premiato e per seguire le nostre direttive in tema di sicurezza. Arrivederci uepg award al 2022!”.

Il progetto di riqualificazione della valle del fiume Olona nasce invece, nel solco della politica di sviluppo sostenibile adottata da Holcim che ha la chiara volontà di contribuire positivamente al benessere delle comunità in cui opera. Con l’obiettivo di riqualificare, anche a fini fruitivi, alcune aree in degrado situate lungo la valle del fiume Olona (Varese, Lombardia) e in accordo con  i Comuni del territorio si è deciso di utilizzare gli oneri di compensazione forestale derivanti dalle attività di taglio del bosco nel sito estrattivo di Gorla Minore per rendere fruibile alle comunità locali aree ormai degradate nella valle del fiume Olona. I lavori hanno previsto interventi di riqualificazione forestale ed  idraulica, ingegneria naturalistica e la riattivazione di percorsi pedonali per contribuire al benessere delle comunità. L’UEPG Award raccoglie ogni 3 anni differenti categorie di progetti al fine di  promuovere e far conoscere al pubblico l’impegno delle Società che aderiscono alle Associazioni di categoria nazionali ed europee dei produttori di Aggregati quali ANEPLA e UEPG.

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag