venerdì, Agosto 1, 2025

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Must read

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie Zaxis 7, in particolare i modelli compresi nella classe 20-35 tonnellate.

Escavatore linea Zaxis 7

I 14 tecnici dei dealer italiani Hitachi hanno approfondito caratteristiche e peculiarità delle serie 7 secondo uno schema tanto collaudato, quanto efficace. Al mattino attività in aula incentrata sugli aspetti meccanici e il sistema idraulico TRIAS III, sia con l’ausilio di materiale didattico, sia con e-learning curato dall’Academy Hitachi, mentre nel pomeriggio è stata la volta dell’esame e della risoluzione di problemi pratici su uno degli escavatori presenti in sede, lo ZX210LCN-7. Modello che ben rappresenta una gamma che ha i suoi punti di forza nelle elevate prestazioni in qualsiasi applicazione – proprio grazie al sistema idraulico TRIAS III – nel comfort operativo e nei costi di gestioni ridotti. Tre fattori, che uniti al sistema di telecamere Aerial Angle con visione dalla cabina dell’area di lavoro a 270° dall’alto, consentono all’operatore di ottenere il meglio dal proprio lavoro.

Hitachi ha dato appuntamento ai propri tecnici per la seconda settimana di gennaio, quando oggetto della formazione saranno gli escavatori cingolati serie 7 della classe 13–18 tonnellate.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag