giovedì, Luglio 31, 2025

HCM supporta gli investimenti delle aziende con il programma Zaxis Finance

Must read

Hitachi Construction Machinery ha lanciato recentemente il programma di finanziamento Zaxis Finance, una nuova opportunità per le imprese che necessitano di rinnovare o ampliare il proprio parco macchine senza dover rinunciare a progetti importanti a causa di vincoli finanziari. Il programma, sviluppato in collaborazione con BNP Paribas Leasing Solutions, offre opzioni di leasing e finanziamento su escavatori e pale gommate. Attivo dal 1° novembre 2024, Zaxis Finance si concluderà il 31 marzo 2025 e coinvolge diverse nazioni europee, tra cui Italia, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e Svizzera.

La campagna si rivolge a chi deve affrontare investimenti importanti per accedere a nuove commesse o mantenere la competitività sul mercato. La collaborazione con BNP Paribas, attore di rilievo nel settore del credito con un’esperienza consolidata nei macchinari per l’edilizia, ha permesso la definizione di condizioni vantaggiose, sia in termini di tassi d’interesse sia di flessibilità contrattuale.

Le due soluzioni finanziarie disponibili

HCM propone due pacchetti principali, entrambi destinati a uno stock selezionato di macchinari, disponibili fino a esaurimento scorte. Il pacchetto Value Max offre un leasing a tasso fisso, a partire dall’1,75%, con una durata di 36 mesi e rate mensili. Questa opzione include tre anni di garanzia estesa, fornendo una maggiore sicurezza agli acquirenti nel medio periodo. L’opzione Value Flex è invece un pacchetto che punta sulla flessibilità, adattandosi alle esigenze di flusso di cassa delle imprese. Il tasso, a partire dallo 0,97%, varia in base ai termini finanziari concordati e permette alle aziende di modulare le condizioni del pagamento secondo la propria capacità operativa.

Queste soluzioni intendono favorire la crescita delle aziende che operano nel settore del movimento terra, consentendo loro di accedere alle tecnologie più recenti senza gravare eccessivamente sui bilanci aziendali.

Obiettivo: sostegno alla competitività

Il programma Zaxis Finance si inserisce in un contesto sempre più attuale in cui molte imprese faticano a pianificare investimenti a lungo termine a causa delle fluttuazioni dei costi e delle risorse finanziarie limitate. Con questa iniziativa, Hitachi Construction Machinery punta a offrire un sostegno concreto, promuovendo il rinnovamento dei parchi macchine e favorendo l’espansione delle attività imprenditoriali. Le aziende interessate possono consultare le filiali locali di Hitachi Construction Machinery per verificare la disponibilità dei macchinari e le condizioni specifiche del programma.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag