mercoledì, Aprile 2, 2025

Harpaceas premia le best practices con gli Allplan BIM Awards

Must read

Grande successo per la Giornata del Cliente Allplan 2018organizzata da Harpaceas, cha visto la partecipazione di numerosi clienti che oltre a scoprire le novità della nuova versione del software hanno assistito anche alla premiazione dei vincitori del primo AllplanBIM Awards 2018”.

L’appuntamento si è svolto in una prestigiosa location nel cuore di Milano, il Palazzo delle Stelline, con un nuovo format: una sessione principale, 5 aree tematiche in cui scoprire come gli utenti Allplanottengano il massimo dei vantaggi dal software e della metodologia BIMnelle loro specifiche discipline, e naturalmente tanto networking come sempre accade negli appuntamenti organizzati dalla società leader come BIM expert italiano.

A introdurre i temi della giornata è stato il Dott.Piergiorgio Galantino, Direttore Commerciale Settore BIM Architettonico e Impiantistico Harpaceas, che dopo aver ringraziato i presenti ha passato la parola al Direttore Generale di Harpaceas, Ing. Luca Ferrarie all’Amministratore Unico di AllplanItalia, Dott.Flavio Andreatta, che hanno sottolineato l’importanza di spingere il processo di digitalizzazione nel mondo delle costruzioni anche utilizzando uno strumento BIM oriented come Allplan.

Sono state presentate le principali novità dell’edizione 2019 di Allplan, in particolare le nuove funzioni per una gestione più intuitiva dei piani e dei livelli, degli attributi e degli oggetti, e altre nuove caratteristiche relative al formato IFC4 che ora consente, ad esempio, l’esportazione delle informazioni di base sulla geometria (Base Quantities) nei progetti BIM.

Nellecinque sessioni parallele sono state approfondite altrettante aree tematiche con il supporto di esperienze BIM,mostrando ai partecipanti come altri utenti Allplan ottengano il massimo dei vantaggi nelle loro specifiche discipline. L’Arch. Pinuccia Rubini, dello studio Pinuccia Rubini Architects di Milano, ha portato esperienze dell’utilizzo di Allplan nel segmento Rilievo e Ristrutturazioni. Lo Studio DesignMETRE di Monza, con l’Arch. Vanessa Meroni, ha approfondito con suoi progetti il tema dell’Interior Design. All’Ing.Francesco Civardi, della società 2C Engineering Solutions srl, il compito di dimostrare vantaggi e potenzialità dell’Interoperabilità. Anche l’Ingegneria Strutturale ha avuto il suo spaziocon il progetto di ponte realizzato da Bonifica spa e illustrato del BIM Specialist Arch. Loredana Giordani. Infine, il Prof. Luigi Maria Panzera, docente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Piero Della Francesca” di San Donato Milanese, ha illustrato l’esperienza didattica fatta con un gruppo di allievi che hanno potuto operare sul software grazie al programma Allplan Educational.

La giornata si è conclusa con la premiazione della prima edizione degliAllplanBIM Awards,concorso che intende premiare i migliori progetti realizzati da aziende e studi professionali italiani clienti di Harpaceas che utilizzano Allplan .

Tre leMedaglie d’Oro assegnate:Bonifica S.p.A.– Viadotto Illasi Av/AC Verona Padova; Ing. Marcello Monteforte– Autorizzazione paesistica edificio residenziale a Cusago (MI);Geom. Fabio Stefano Villa– Edificio residenziale su terreno in declivio a Campione d’Italia (CO).

Progetti menzionati con Medaglie d’Argento sono stati: Acropolis Costruzioni/ Arch. Francesco Boneschi – Castiraga Vidardo (LO); B&B Studio/ Ing. Nicola Sidoti – Milano (MI); Impresa F.lli Lauria/ Geom. Nicoletta Zappino – Rescaldina (MI); Geom. Davide Lunati– Segrate (MI); Sedim srl/ Geom. Daniele Colombo – Novate Milanese (MI).

La Giornata del Cliente Allplan di Harpaceas si conferma un appuntamento imperdibile per gli utilizzatori del software dal momento che rappresenta una full immersion nel mondo dell’innovazione tecnologica,un’occasione per mettere in comunicazione i clienti tra loro e per creare nuove opportunità di business.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag