mercoledì, Febbraio 19, 2025

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

Must read

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante, il Gruppo ha deciso di devolvere due milioni di euro “per supportare tre azioni che guardano alle persone, alla solidarietà e alla sostenibilità”, in linea con lo spirito e i valori che da sempre animano i progetti e le scelte aziendali.

Le persone al centro: Agli oltre 4.000 dipendenti nel mondo, verrà elargito un riconoscimento economico. Per i 1.600 dipendenti italiani, tale premio sarà pari a 500 euro.

Nasce la foresta Bonfiglioli: 4.500 alberi per l’ossigeno del pianeta. Ogni filiale e sede riceverà un determinato numero di alberi, la cui tipologia, ubicazione e crescita potranno essere seguite online attraverso Treedom, la piattaforma attiva nella preservazione dell’ambiente e del suo ecosistema.

Save the Children: i bambini e i giovani sono da sempre al centro delle attenzioni del Gruppo Bonfiglioli perché loro sono il futuro. Con questo spirito, sarà devoluta una donazione anche a questa Onlus, che da anni opera per aiutare  i bambini in difficoltà nel Mondo.

Sonia Bonfiglioli, Presidente Gruppo Bonfiglioli

 

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che nasce dall’attività costante e quotidiana di oltre 4000 persone in tutto il Mondo e a loro va il merito e  il ringraziamento.” – sottolinea Sonia Bonfiglioli – “Quando 65 anni fa mio padre ha fondato la Bonfiglioli non immaginava credo la strada e le trasformazioni che in questi anni abbiamo realizzato. Con questa soddisfazione nell’animo ci apprestiamo però ad affrontare nuove sfide perché abbiamo davanti scenari imprevedibili e complessi.”

Le origini di Bonfiglioli risalgono al 1956, quando Clementino Bonfiglioli fonda Costruzioni Meccaniche Bonfiglioli, che in seguito assumerà la denominazione di Bonfiglioli Riduttori SpA. È lo stesso Clementino Bonfiglioli a progettare i primi riduttori a vite senza fine (la serie VF), destinati alle principali industrie locali del settore imballaggi.

Oggi il Gruppo progetta, produce e distribuisce una vasta gamma di motoriduttori, dispositivi di azionamento, riduttori epicicloidali e inverter in grado di soddisfare le richieste più complesse nei settori industriali dell’automazione, delle macchine mobili e dell’energia rinnovabile. Una rete internazionale di filiali e impianti di produzione strettamente interconnessi, garantisce gli stessi elevati livelli di qualità Bonfiglioli in qualunque parte del mondo e in qualsiasi momento. Con la ferma consapevolezza che la chiave per un successo duraturo sia la presenza diretta nei mercati locali, Bonfiglioli ha strutturato la propria organizzazione in 22 filiali commerciali, 15 stabilimenti produttivi e oltre 550 distributori in tutto il mondo.

In Primo Piano

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Latest articles

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

More articles

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Rehlko annuncia un nuovo presidente per la divisione Motori

Rehlko - nuovo brand di Kohler Energy - ha annunciato un passaggio di testimone importante ai suoi vertici direttivi. Vincenzo Perrone ha deciso di...

RFI inaugura la campagna informativa sui cantieri 2025

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha avviato la campagna di comunicazione sui cantieri programmati per il 2025. L'iniziativa ha come obiettivo quello di dare...

Tag