E’ mancato nella giornata di ieri (25/03) all’età di 62 anni Marco Barbetti, noto imprenditore del settore cementiero. Il corpo senza vita dell’industriale è stato trovato all’interno della sua abitazione di Gubbio dai parenti, avvertiti da una vicina di casa dell’uomo insospettita dal fatto di non averlo più visto né sentito da qualche giorno. A nulla sono serviti i soccorsi prestati dal personale intervenuto sul posto. Probabilmente sarà disposta l’autopsia per accertare le cause del decesso. Le Cementerie Aldo Barbetti, nate in Umbria nel lontano 1926, sono una realtà molto conosciuta sia in Italia che all’estero. L’azienda, con le sue sedi di Gubbio, Pian d’Assino e Ravenna, 350 dipendenti e una produzione di oltre 1,3 milioni di tonnellate di cemento all’anno, è una realtà consolidata sul mercato tanto che in tempi recenti ha anche visto dinamiche espansive fuori dall’Italia. La notizia della scomparsa di Marco Barbetti si è diffusa rapidamente sia nella sua città natale che tra gli addetti ai lavori di tutto il Paese, generando una sensazione di grande tristezza e sconforto. La data del funerale non è ancora stata resa nota.
GRAVE LUTTO NEL MONDO DELL’EDILIZIA: E’ SCOMPARSO MARCO BARBETTI

In Primo Piano
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
Latest articles
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
More articles
Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025
Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...
Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi
CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...
Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr
Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...