giovedì, Aprile 10, 2025

GRAVE LUTTO NEL MONDO DELL’EDILIZIA: E’ SCOMPARSO MARCO BARBETTI

Must read

E’ mancato nella giornata di ieri (25/03) all’età di 62 anni Marco Barbetti, noto imprenditore del settore cementiero. Il corpo senza vita dell’industriale è stato trovato all’interno della sua abitazione di Gubbio dai parenti, avvertiti da una vicina di casa dell’uomo insospettita dal fatto di non averlo più visto né sentito da qualche giorno. A nulla sono serviti i soccorsi prestati dal personale intervenuto sul posto. Probabilmente sarà disposta l’autopsia per accertare le cause del decesso. Le Cementerie Aldo Barbetti, nate in Umbria nel lontano 1926, sono una realtà molto conosciuta sia in Italia che all’estero. L’azienda, con le sue sedi di Gubbio, Pian d’Assino e Ravenna, 350 dipendenti e una produzione di oltre 1,3 milioni di tonnellate di cemento all’anno, è una realtà consolidata sul mercato tanto che in tempi recenti ha anche visto dinamiche espansive fuori dall’Italia. La notizia della scomparsa di Marco Barbetti si è diffusa rapidamente sia nella sua città natale che tra gli addetti ai lavori di tutto il Paese, generando una sensazione di grande tristezza e sconforto. La data del funerale non è ancora stata resa nota.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag