La tecnologia impermeabilizzante di Penetron prende sempre più campo nelle nuove opere. Ne è un esempio il tunnel di raccordo viabilistico in fase di realizzazione nei pressi della stazione ferroviaria di Ventimiglia (Provincia di Imperia). L’impresa appaltante Carlo Agnese si avvale infatti dei prodotti Penetron, in particolare di Penetron Admix, sia per garantire la tenuta durante il posizionamento in esercizio sotto il binario attraverso la spina che per ottenere un sistema integrale di impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo. In questo modo saranno anche evitati danneggiamenti durante le operazioni di spinta del monolite. Penetron Admix viene utilizzato quale additivo al calcestruzzo al fine di avere un’impermeabilizzazione integrale e duratura nel tempo. Il risultato consiste in una valida protezione nei confronti di acqua e umidità presenti nelle strutture interrate (e nelle opere idrauliche) ma anche in una impermeabilizzazione esterna totale.
GRANDE SUCCESSO PER LA TECNOLOGIA IMPERMEABILIZZANTE DI PENETRON
In Primo Piano
Rinnovo del CCNL “Laterizi e Manufatti Cementizi”, un passo avanti per il settore
Venerdì scorso, 31 ottobre, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “Laterizi e Manufatti in Cemento”. Le parti firmatarie...
Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...
Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...
Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr
Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...
Latest articles
Rinnovo del CCNL “Laterizi e Manufatti Cementizi”, un passo avanti per il settore
Venerdì scorso, 31 ottobre, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “Laterizi e Manufatti in Cemento”. Le parti firmatarie...
Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...
Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...
Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr
Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...
More articles
Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli
Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...
CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online
Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...
Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton
Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...





















