domenica, Agosto 31, 2025

GRAITEC porta al SAIE i moduli e i software Autodesk

Must read

Graitec, Autodesk Platinum Partner,sarà presente al SAIE nel Nuovo Padiglione NP – J07, nell’area Digitalizzazione & BIM.

Nello stand, saranno presenti tutti i software Autodesk del settore AEC ed in modo particolare:

Autodesk Revit
Autodesk Advance Steel

oltre ai moduli Graitec:

Advance Design Software BIM per l’analisi strutturale FEM
Advance BIM Designers – Concrete Series per il dimensionamento ed il dettaglio delle armature del CA in ambiente Revit
Advance BIM Designers – Steel Series con i moduli per i giunti in acciaio e scale e balaustre
Power pack per Revit – Add-On per aumentare la produttività in Revit

Saranno presentate anche le nuove sessioni didattiche con i Percorsi BIM organizzati da Graitec, percorsi formativi in aula sulla metodologia BIM, che partono da Autodesk® Revit®, si dividono in modo alternativo in:

⇒ Percorso Architettonico
⇒ Percorso Strutturale

con la possibilità opzionale di proseguire fino al conseguimento della certificazione ufficiale BIM Specialist secondo la norma UNI11337-7. Graitec infatti oltre ad essere Platinum Partner di Autodesk e anche organismo di verifica accreditato da ICMQ per il rilascio delle certificazioni BIM.

CTA SCOPRI I PERCORSI BIM

SAIE Bari 2019 – l’evento THINK BIM

Graitec, in qualità di socio ASSOBIM, sarà presente al congresso THINK BIM con due speech:

La gestione di modelli BIM complessi nella progettazione architettonica e strutturale

Data: Giovedì 24 ottobre, 15.00 – 15.30
Dove: SALA A – Piano ammezzato nel nuovo padiglione – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – Con l’avvento della metodologia BIM, sempre più professionisti si approcciano alla progettazione utilizzando innovativi software di modellazione informativa. Se da un lato ciò permette di superare i limiti della progettazione CAD, dall’altra richiede l’inserimento di un notevole volume di informazioni e la gestione di modelli sempre più complessi. Nel panorama delle software house, Graitec è in prima fila nello sviluppo di applicativi BIM dedicati alla progettazione architettonica e strutturale, aiutando i propri clienti a massimizzare la produttività in tutte le fasi del loro lavoro.

Dimensionamento e dettaglio delle armature del CA in ambito BIM

Data: Venerdì 25 ottobre, 14.30 – 15.00
Dove: SALA TRE – Centro Congressi – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – La progettazione BIM di opere in cemento armato è un tema di grande attualità e Graitec, forte della grande esperienza nell’ambito della progettazione strutturale, ha sviluppato uno strumento che, inserito in un flusso di lavoro basato sull’interoperabilità tra software di calcolo FEM ed il software di modellazione BIM per eccellenza, Autodesk Revit, permette il dimensionamento di elementi strutturali e la redazione di elaborati esecutivi in ambito BIM.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag