giovedì, Novembre 6, 2025

GRAITEC porta al SAIE i moduli e i software Autodesk

Must read

Graitec, Autodesk Platinum Partner,sarà presente al SAIE nel Nuovo Padiglione NP – J07, nell’area Digitalizzazione & BIM.

Nello stand, saranno presenti tutti i software Autodesk del settore AEC ed in modo particolare:

Autodesk Revit
Autodesk Advance Steel

oltre ai moduli Graitec:

Advance Design Software BIM per l’analisi strutturale FEM
Advance BIM Designers – Concrete Series per il dimensionamento ed il dettaglio delle armature del CA in ambiente Revit
Advance BIM Designers – Steel Series con i moduli per i giunti in acciaio e scale e balaustre
Power pack per Revit – Add-On per aumentare la produttività in Revit

Saranno presentate anche le nuove sessioni didattiche con i Percorsi BIM organizzati da Graitec, percorsi formativi in aula sulla metodologia BIM, che partono da Autodesk® Revit®, si dividono in modo alternativo in:

⇒ Percorso Architettonico
⇒ Percorso Strutturale

con la possibilità opzionale di proseguire fino al conseguimento della certificazione ufficiale BIM Specialist secondo la norma UNI11337-7. Graitec infatti oltre ad essere Platinum Partner di Autodesk e anche organismo di verifica accreditato da ICMQ per il rilascio delle certificazioni BIM.

CTA SCOPRI I PERCORSI BIM

SAIE Bari 2019 – l’evento THINK BIM

Graitec, in qualità di socio ASSOBIM, sarà presente al congresso THINK BIM con due speech:

La gestione di modelli BIM complessi nella progettazione architettonica e strutturale

Data: Giovedì 24 ottobre, 15.00 – 15.30
Dove: SALA A – Piano ammezzato nel nuovo padiglione – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – Con l’avvento della metodologia BIM, sempre più professionisti si approcciano alla progettazione utilizzando innovativi software di modellazione informativa. Se da un lato ciò permette di superare i limiti della progettazione CAD, dall’altra richiede l’inserimento di un notevole volume di informazioni e la gestione di modelli sempre più complessi. Nel panorama delle software house, Graitec è in prima fila nello sviluppo di applicativi BIM dedicati alla progettazione architettonica e strutturale, aiutando i propri clienti a massimizzare la produttività in tutte le fasi del loro lavoro.

Dimensionamento e dettaglio delle armature del CA in ambito BIM

Data: Venerdì 25 ottobre, 14.30 – 15.00
Dove: SALA TRE – Centro Congressi – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – La progettazione BIM di opere in cemento armato è un tema di grande attualità e Graitec, forte della grande esperienza nell’ambito della progettazione strutturale, ha sviluppato uno strumento che, inserito in un flusso di lavoro basato sull’interoperabilità tra software di calcolo FEM ed il software di modellazione BIM per eccellenza, Autodesk Revit, permette il dimensionamento di elementi strutturali e la redazione di elaborati esecutivi in ambito BIM.

In Primo Piano

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Latest articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

More articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Tag