domenica, Novembre 16, 2025

Gli utensili di Lupato Meccanica in vetrina al GIC 2020

Must read

Lupato Meccanica, azienda leader nella produzione di utensili per il settore pietra da oltre trent’anni, ha ora progettato e sviluppato una gamma di prodotti per finiture grezze per calcestruzzo e agglomerati. Le finiture proposte si distinguono per tipologia di segno, layout e densità, e sono ad esempio spuntatura, bocciardatura, sabbiatura, graffiatura e rullatura.

La nuova gamma di utensili si può applicare su macchine fisse – quindi macchine manuali o automatiche usate principalmente in laboratorio e che montano mole di almeno Ø250 mm e dischi almeno di Ø400mm – o su macchine portatili – quindi macchine di piccole dimensioni per lavorazioni manuali facilmente trasportabili per essere utilizzate sia in laboratorio che in cantiere, e che montano utensili di massimo Ø230mm.  I prodotti Lupato Meccanica quindi possono essere installati su linee di lucidatura, frese a ponte e a bandiera, levigatrici e lucidatrici da pavimento, smerigliatrici e molte altre tipologie di macchine.

Nel campo dell’edilizia le lavorazioni grezze sono ideali anche per tutte le pavimentazioni esterne quali aree pedonali e piazzali e per rivestimenti esterni di capannoni e edifici. Sono molto richieste nell’ambito di progetti di riqualificazione per la messa in sicurezza di pavimentazioni rendendole antisdrucciolevoli, rispondendo al meglio ai requisiti di sicurezza antiscivolo e resistenza allo slittamento anche in presenza di situazioni climatiche avverse.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag