lunedì, Luglio 7, 2025

COPLAN – Il lato artistico del faccia a vista

Must read

Il calcestruzzo, plasmato in fase di getto, è senza dubbio il materiale da costruzione più versatile e durevole in assoluto. Le matrici RECKLI consentono di personalizzare e liberare la creatività del progettista, mitigando le imperfezioni tipiche del getto e rendendo l’opera in calcestruzzo gradevole esteticamente. Con i prodotti COPLAN è possibile agire sulla superficie del getto in calcestruzzo per texturizzare, colorare, proteggere, acidare, microlavare, pulire e rendere ancora più unici e durevoli i manufatti prefabbricati e i getti in opera.

La parte superficiale della costruzione rimane, dal punto di vista architettonico, un importante elemento d’impatto. Se è vero che, ad esempio, il vetro e l’acciaio infondono leggerezza alla costruzione, il calcestruzzo rimane ancora una delle componenti espressive fondamentali del costruito.

Con i prodotti COPLAN il calcestruzzo può essere utilizzato come unico elemento costruttivo, sia per la struttura portante sia per la finitura. Soprattutto le superfici di ponti, viadotti, muri di sostegno, prefabbricati ecc.. non vengono mai rivestite, e dalla perfetta esecuzione delle loro superfici dipendono due caratteristiche fondamentali: la durabilità e l’aspetto estetico.

Con l’aiuto dei prodotti COPLAN è possibile realizzare superfici a disegno con pochi pori, poche efflorescenze, colorate e protette dall’acqua, dai cloruri, dalla carbonatazione e dalla corrosione delle armature, pronte quindi per affrontare la sfida più importante nell’edilizia:  la durata nel tempo.

Le possibilità di finitura del calcestruzzo con i prodotti COPLAN:

  • modellato con matrice in gomma RECKLI
  • disattivato con ritardanti superficiali, anche a disegno su membrane ARTICO
  • con immagini impresse grazie alle matrici FOTOBETON
  • con disegni e motivi stampati in digitale
  • protetto dal tempo e dallo sporco con effetti lucido, opaco, colorato, invisibile, ecc.
  • trattato con il sistema fotocatalitico DTOX per abbattere gli inquinanti

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag