giovedì, Settembre 4, 2025

Giuseppe Rossi nuovo Presidente UNI

Must read

La normazione non è solo “consenso”, da quest’anno è anche “democrazia diretta”: in seguito all’entrata in vigore del nuovo statuto, per la prima volta l’Assemblea dei Soci UNI ha eletto direttamente il Presidente dell’Ente. Sarà quindi Giuseppe Rossi a guidare l’UNI per il quadriennio 2021-2024.

Presidente uscente di ACCREDIA, Rossi (ingegnere chimico laureatosi all’Università di Pisa) ha lavorato nelle principali industrie chimiche europee raggiungendo posizioni apicali (Consigliere di Amministrazione in consociate del Gruppo Montedison, Direttore Centrale per la Pianificazione Strategica in Basell Polyolefins e Presidente di Basell Poliolefine Italia) anche in ambiti associativi (Presidente dell’Associazione italiana dei produttori di materie plastiche, Presidente di Corepla, Membro del Consiglio di Amministrazione di Conai…).

Sono onorato della carica affidatami, in un Ente che ritengo essere un fondamentale centro di competenze in grado di ascoltare, interpretare e rielaborare i processi alla base della crescita e dello sviluppo del Paese”, afferma il neopresidente Giuseppe Rossi.
Intendo proseguire e rafforzare il ruolo di servizi a supporto del Paese (persone, imprese, ricerca, no-profit, Istituzioni…) con approccio e linguaggio molteplici e aperti a tutti, perseguendo al tempo stesso il rafforzamento della base associativa, l’ampliamento del numero degli utilizzatori delle norme, l’incremento delle attività di formazione e divulgazione. Alla luce anche di quanto prevede il D.Lgs. 223/2017, intendo impegnarmi nella direzione della semplificazione del sistema regolamentare, coinvolgendo le Istituzioni nella verifica delle opportunità di sinergia con la legislazione esistente, nello sviluppo di quella carente e nel superamento di quella obsoleta, in collaborazione con gli altri partner della Infrastruttura per la Qualità”.

L’Assemblea ha anche eletto i 12 componenti del Consiglio Direttivo di propria competenza (Marina Calderone – CNOCL, Anna Danzi – FINCO, Massimo Deldossi – ANCE Brescia, Franco Deregibus – U.I. Torino, Luigi Di Carlantonio – Confindustria Ceramica, Giovanni Esposito – CNPI, Anna Rita Fioroni – Confcommercio, Santino Giglio – MAPEI Group, Maurizio Savoncelli – CNG, Marco Spinetto – Pirelli Tyre, Armando Zambrano – CNI, Roberto Zappa – ANIE) che verranno affiancati dai 5 consiglieri di nomina ministeriale (MiSE, MIT, Interno, Difesa, ISCOM), dai Presidenti dei 7 Enti Federati, dai rappresentanti di CNR, CEI, ACCREDIA, “Grandi soci” e dai 2 Vicepresidenti della Commissione Centrale Tecnica UNI.

Rossi succede a Piero Torretta, al vertice dell’Ente dal 2008.
Torretta ha dato tantissimo (e con passione) alla normazione e all’UNI, aiutandolo a posizionarsi come agente della trasformazione tecnologica ed economica della Società, fortemente impegnato verso le “persone”, per dare risposte alle loro esigenze di benessere, sicurezza e qualità della vita.
Grazie.

In Primo Piano

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

Latest articles

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

More articles

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Tag