mercoledì, Ottobre 1, 2025

Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

Must read

Nel convegno, organizzato da Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, il focus sul noleggio di attrezzature e macchinari nella filiera del calcestruzzo

Prendendo come forum privilegiato quello del GIC-EXPO 2024, Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, ha organizzato per giovedì 18 aprile un convegno dal titolo “Il noleggio di macchine e attrezzature nella filiera del calcestruzzo”, per fornire un quadro sullo stato dell’arte del comparto, in una fetta di mercato che per il noleggio rappresenta un’opportunità di sviluppo rilevante.

Leggi anche: GIC 2024, a Piacenza si celebra il calcestruzzo d’Italia

In un panorama mondiale sempre più incerto, condizionato da crisi socio-politiche e conflitti che influenzano l’andamento dei prezzi e la circolazione delle merci, il noleggio di attrezzature all’interno dell’industria delle costruzioni si sta rivelando una soluzione concreta per le imprese. Tanti i vantaggi rappresentati dal rental nel settore, in primo luogo rappresentati dalla possibilità di ottimizzare i costi per le aziende e, secondariamente, dall’elevato livello di qualità delle attrezzature disponibili per il noleggio, sempre più orientate verso prestazioni energetiche efficienti ed alti standard di sicurezza.

Durante il convegno, moderato da Luca Tagliabue, caporedattore di Rental Blog, si avvicenderanno gli interventi illustri di Marco Prosperi, direttore di Assodimi, che parlerà del “noleggio in Italia nel settore edilizia, numeri e dinamiche”. Pier Angelo Cantù, fondatore di Rental Network, dibatterà invece il tema dei “vantaggi del noleggio per la filiera del calcestruzzo”.

A seguire, spazio per una ricca tavola rotonda, composta da speaker di rilievo provenienti da alcune delle maggiori aziende produttrici e noleggiatrici di macchinari e attrezzature per il calcestruzzo, quali Sea Technology, Tyrolit, Husqvarna, Italnolo, CGTE e HSS.

Segui i convegni del GIC 2024, registrandoti gratuitamente attraverso il sito ufficiale della manifestazione

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag