venerdì, Agosto 15, 2025

Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

Must read

Nel convegno, organizzato da Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, il focus sul noleggio di attrezzature e macchinari nella filiera del calcestruzzo

Prendendo come forum privilegiato quello del GIC-EXPO 2024, Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, ha organizzato per giovedì 18 aprile un convegno dal titolo “Il noleggio di macchine e attrezzature nella filiera del calcestruzzo”, per fornire un quadro sullo stato dell’arte del comparto, in una fetta di mercato che per il noleggio rappresenta un’opportunità di sviluppo rilevante.

Leggi anche: GIC 2024, a Piacenza si celebra il calcestruzzo d’Italia

In un panorama mondiale sempre più incerto, condizionato da crisi socio-politiche e conflitti che influenzano l’andamento dei prezzi e la circolazione delle merci, il noleggio di attrezzature all’interno dell’industria delle costruzioni si sta rivelando una soluzione concreta per le imprese. Tanti i vantaggi rappresentati dal rental nel settore, in primo luogo rappresentati dalla possibilità di ottimizzare i costi per le aziende e, secondariamente, dall’elevato livello di qualità delle attrezzature disponibili per il noleggio, sempre più orientate verso prestazioni energetiche efficienti ed alti standard di sicurezza.

Durante il convegno, moderato da Luca Tagliabue, caporedattore di Rental Blog, si avvicenderanno gli interventi illustri di Marco Prosperi, direttore di Assodimi, che parlerà del “noleggio in Italia nel settore edilizia, numeri e dinamiche”. Pier Angelo Cantù, fondatore di Rental Network, dibatterà invece il tema dei “vantaggi del noleggio per la filiera del calcestruzzo”.

A seguire, spazio per una ricca tavola rotonda, composta da speaker di rilievo provenienti da alcune delle maggiori aziende produttrici e noleggiatrici di macchinari e attrezzature per il calcestruzzo, quali Sea Technology, Tyrolit, Husqvarna, Italnolo, CGTE e HSS.

Segui i convegni del GIC 2024, registrandoti gratuitamente attraverso il sito ufficiale della manifestazione

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag