mercoledì, Aprile 30, 2025

Genova, la galleria tra Bolzaneto e Molassana entra nel Pums

Must read

Una mozione, a firma della sezione genovese del Carroccio, riporta all’attenzione pubblica il progetto di realizzazione del tunnel tra Bolzaneto e Molassana, nel comune di Genova. Un’opera definita “necessaria” dalle parole del consigliere con delega alle Vallate, Alessio Bevilacqua. “Tra le diverse opere in fase di realizzazione a Genova – riporta una nota del gruppo consiliare della Lega in Comune – come il prolungamento della metropolitana, i quattro assi di forza, lo Skymetro, è necessario iniziare a parlare di un collegamento veloce tra la Valpolcevera e la media Valbisagno”.

“Un ulteriore passo avanti in questo senso – prosegue la nota presentata dalla Lega in occasione della seduta del consiglio comunale di martedì 5 novembre – è stato fatto con l’inserimento del tunnel Bolzaneto-Molassana nel Piano urbano mobilità sostenibile (Pums) della città metropolitana, in un’ottica anche di sviluppo, sostegno e supporto del lavoro. A questo aggiungiamo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio comunale della nostra mozione per far partire un primo ragionamento sull’opera. Abbiamo chiesto alla giunta di verificare la possibilità di sviluppare con proprie economie o attraverso apposite fonti di finanziamento ministeriali un progetto di fattibilità tecnico economica di questa infrastruttura”.

“Il tunnel Bolzaneto-Molassana rappresenta un’opera strategica che migliorerà la viabilità e collegherà due aree importanti di Genova – afferma Alessio Bevilacqua – favorendo lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Occorre superare i veti dei vari “partiti del NO” e guardare avanti verso il futuro della nostra città”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag