venerdì, Maggio 9, 2025

GBC Italia – Mari è il nuovo Presidente, Capaccioli il vice

Must read

Il Consiglio di Indirizzo di Gbc Italia, composto dai neoeletti 24 membri, ha proclamato con voto unanime Marco Mari (presentato dal Socio Ongreening) nuovo Presidente di Green Building Council Italia. Laureato in ingegneria con master in sistemi di gestione della qualità, ha una venticinquennale esperienza nei temi della sostenibilità e della certificazione nell’ambito dell’edilizia e dei prodotti.

Marco Mari

Su tali tematiche ha partecipato a un elevato numero di progetti con le principali committenze a livello nazionale e internazionale. Apprezzato consulente strategico è stato richiesto nel Board di associazioni quali Anpar e Re-Mind Filiera Immobiliare.

Partecipa e coordina attivamente i comitati scientifici in seno a Remtech-Rigeneracity e Fondazione Montagne Italia, membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Sostenibilità Ambientale e Benessere dell’Università di Ferrara, è Presidente dell’Advisory Board di Ongreening la piattaforma internazionale per il green building e i green product.

Nella prima assemblea del Board di Gbc Italia, tenutasi a pochi giorni dall’insediamento della nuova Consiliatura, sono stati inoltre nominati il Vicepresidente e il Segretario Generale, rispettivamente Fabrizio Capaccioli (presentato dal Socio Asacert di cui è Ad) ed Enrico Scalchi (presentato dal Socio Italcementi).

Fabrizio Capaccioli

Capaccioli, da 11 anni associato con Asacert a Gbc Italia, conosce bene le aspettative del settore e ha già indicato alcune priorità che, di concerto con il Consiglio di Indirizzo, intende perseguire. Tra queste:

  • l’ampliamento del ruolo degli Organismi di certificazione e ispezione nello sviluppo dei nuovi protocolli Gbc Italia.
  • Lo snellimento del processo di certificazione senza nulla cedere in tema di rigore e serietà del processo.
  • L’ampliamento dell’ambito di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (Cam).
  • La cooperazione con istituti finanziari e di credito per l’erogazione dei Mutui Verdi e l’introduzione e sviluppo del concetto di Green Performance Bond.
  • Il potenziamento della brand awareness su Gbc Italia e i suoi protocolli di certificazione, con azioni di marketing e strategie mirate alla diffusione dei temi legati alla sostenibilità edilizia.

L’associazione, con i suoi oltre 300 soci membri e circa 200 professionisti aderenti, continuerà quindi a lavorare con forza e netta decisione, nel solco tracciato dalla precedente Consiliatura affinchè si possa attuare la trasformazione del mercato delle costruzioni.

Per questo accanto al Consiglio di Indirizzo sono stati già nominati altri 3 componenti del nuovo Comitato EsecutivoGiuliano Dall’O’ (presentato dal Socio AiCarr), Francesco Bedeschi (presentato dal Socio University of Arkansas Rome Program) e Iris Visentin (presentata dal Socio QualityNet).

Al professor Giuliano Dall’O’, docente di Fisica Tecnica Ambientale presso il Politecnico di Milano, è stata riconosciuta la carica onorifica di Former President per l’impronta lasciata nel precedente mandato e per attestare che il nuovo corso sarà all’insegna della continuità e della coerenza con quanto già sviluppato dal precedente Board.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag