lunedì, Ottobre 13, 2025

Gasbeton, il cls aerato autoclavato e il respiro sostenibile dell’Auditorium

Must read

Il nuovo Auditorium di Carugate (Mi) è stato concepito come elemento cardine di un sistema di funzioni pubbliche tra loro sinergiche, per diventare luogo di cultura e condivisione. La sua architettura è caratterizzata da murature in calcestruzzo aerato autoclavato che creano giochi di ombre e cambi di materiale che ne evidenziano l’apertura: la particolare “piegatura” della facciata disegna uno spazio di accoglienza esterna, caratterizzando l’ingresso dell’edificio, pronto ad accogliere persone e contenuti artistici. Una grande vetrata si apre invece a nord, offrendosi dall’interno come un quadro sul paesaggio alberato e dall’esterno come via di comunicazione diretta con le attività dell’Auditorium.

Murature portanti, divisori interni e tamponamenti isolanti: i plus della scelta del caa I materiali impiegati per il progetto sono frutto di una scelta accurata che risponde ad esigenze di natura estetica, funzionale e normativa. Le murature sia interne che esterne dell’edificio sono state realizzate con il sistema Gasbeton, scelto per garantire ottime prestazioni di isolamento termico ed acustico. Trattandosi di un luogo dedicato alla cultura dove il suono assume un’importanza fondamentale, la volontà di garantire un elevato comfort acustico ha indirizzato i progettisti verso il calcestruzzo aerato Gasbeton, materiale che ha, inoltre, permesso di ottenere i migliori valori di isolamento termico e resistenza al fuoco.

Tra le prerogative dell’impiego di Gasbeton, vanno annoverate: l’economicità d’installazione (facilitando le lavorazioni tecniche ed estetiche e riducendo i tempi di posa; la durabilità dell’opera e la facilità di manutenzione; la sicurezza strutturale e il comfort d’utilizzo; l’elevata efficienza energetica e la massima sostenibilità ambientale. Anche la realizzazione degli architravi delle aperture è avvenuta mediante gli appositi elementi speciali in calcestruzzo aerato Gasbeton. Lo studio dei nodi ha richiesto una accurata progettazione. Tra le murature e le strutture portanti orizzontali e verticali è sempre previsto un giunto elastico perimetrale di 2 cm sigillato con idoneo materiale di riempimento comprimibile.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag