domenica, Novembre 2, 2025

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

Must read

L’efficienza e la praticità nell’ambito dell’edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall’azienda Huber & Riedel di Gunzenhausen, in Germania, rappresenta un valido alleato per affrontare le sfide quotidiane in ambito edile.

Dotato di funzionalità mirate e prestazioni ottimali, il BM 214 offre una rapida prontezza operativa, richiedendo appena 30 secondi per essere pronto all’utilizzo. Grazie all’utilizzo di un radiocomando (RRC), l’autista può guidare il carrello elevatore fuori dallo spazio di stoccaggio, posizionando rapidamente il montante di sollevamento e le forche in posizione di lavoro. La sua leggerezza consente un agevole trasporto all’interno di un box di protezione posizionato tra gli assi, sotto la piattaforma di carico del rimorchio, assicurando al contempo un’efficienza dello spazio.

Nel contesto di un carico impegnativo, come nel caso di materiali edili destinati a diverse destinazioni, il carrello elevatore BM 214 dimostra la sua versatilità. Con la capacità di sollevare pallet di cemento o pannelli in cartongesso su terreni accidentati, offre un supporto affidabile agli operatori. La sua potenza e le 4 ruote motrici permettono di trasportare carichi pesanti in ambienti di lavoro complessi, garantendo consegne precise e sicure.

Il design compatto del carrello elevatore montato su camion consente l’accesso a spazi limitati, come garage e passaggi stretti, agevolando il trasporto di materiali anche in ambienti confinati. La sua capacità di manovra in spazi ristretti risponde alle esigenze di ottimizzazione degli spazi, rivelando un elevato grado di flessibilità operativa.

L’azienda Huber & Riedel, attiva da oltre 170 anni e rinomata per la sua competenza nel settore edile, ha evidenziato la scelta del carrello elevatore autotrasportato di Palfinger come parte integrante della sua filosofia orientata al cliente. Markus Geißelmeyer, amministratore delegato di Huber & Riedel, ha sottolineato come la decisione si sia basata sui vantaggi tecnici ed economici offerti dal BM 214 rispetto alla concorrenza, evidenziando il suo contributo nel supportare la qualità dei servizi offerti dall’azienda.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag