domenica, Novembre 16, 2025

Francesco Quaranta è il nuovo CEO di Hitachi Construction Machinery Europe

Must read

Hitachi Construction Machinery Europe NV ha annunciato la nomina di Francesco Quaranta a nuovo Presidente e Amministratore Delegato. Con decorrenza dal 1 aprile 2024, sostituirà Takaharu Ikeda, che continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di HCME e di Direttore Generale Regionale di HCM per la regione EMEA.
Quaranta porta in HCME oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore machinery, oltre ad un’istruzione altamente qualificata. Ha conseguito un MBA in Operations Management e Finanza presso la Weatherhead School of Management negli Stati Uniti, una laurea in Economia presso l’Università di Torino e, più recentemente, una certificazione sull’Intelligenza Artificiale: Implications for Business Strategy della MIT Sloan School of Management.


La sua carriera è iniziata con la consulenza manageriale presso Ernst & Young e AT Kearney in Italia. È poi passato al settore dei macchinari, ricoprendo ruoli di leadership nella supply chain e nel marketing presso CNH Industrial. Il successivo incarico lo ha portato alla AGCO Corporation, dove ha ricoperto ruoli di leadership senior con responsabilità di bilancio, spaziando dalle vendite al marketing, al lancio di nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico, ai ricambi e all’assistenza globale. Più di recente, ha assistito grandi aziende in fase di risanamento della redditività e società di private equity in qualità di consulente senior nel settore industriale. Dopo aver lavorato in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Svizzera, Francesco Quaranta possiede una padronanza fluente di inglese e francese, oltre naturalmente alla sua lingua madre, l’italiano. La sua sede sarà ad Amsterdam, da dove guiderà il team in un nuovo percorso.

“Sono molto grato e onorato della fiducia accordatami con la nomina a questo ruolo” – spiega Quaranta – I prodotti e i servizi di Hitachi Construction Machinery sono ampiamente riconosciuti come soluzioni affidabili. Sono entusiasta di conoscere i piani di espansione tecnologica di una gamma di prodotti così solida, che definiranno un futuro ancora più forte. Insieme ai nostri distributori apriremo e percorreremo la strada verso una customer experience ancora migliore.”

“Vorrei ringraziare tutti per la fiducia e il sostegno che mi hanno accordato negli ultimi tre anni come Presidente e CEO di HCME – ha affermato l’uscente CEO Ikeda – È stato un periodo innovativo e stimolante nella storia dell’azienda, dalle celebrazioni per il nostro 50° anniversario alla presentazione della prima gamma di escavatori elettrici Hitachi al Bauma 2022. Naturalmente, sono lieto della prospettiva di continuare a lavorare ad Amsterdam con HCME e del mio più ampio ruolo nella regione EMEA”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag