martedì, Settembre 16, 2025

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Must read

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e la crescita infrastrutturale nella regione.

L’accordo, frutto di un dialogo sinergico tra il governo italiano e la Regione Lazio, rappresenta un’opportunità senza precedenti per il territorio, con un investimento finanziario di 1,2 miliardi di euro. Di questa somma, 192 milioni sono già stati erogati come anticipo nel 2021, con prospettive di ulteriori finanziamenti per raggiungere una cifra complessiva di 2,2 miliardi di euro destinati alle opere infrastrutturali nel Lazio.

Il focus principale dell’iniziativa è il potenziamento delle reti di trasporto e delle infrastrutture, con un’evidente enfasi sul miglioramento della rete ferroviaria, elemento vitale per una mobilità efficiente e sostenibile.

Particolare attenzione è rivolta alle periferie romane, con l’intento di garantire pari opportunità di servizi a tutti i cittadini, senza distinzioni legate alla collocazione geografica. Come affermato da Giorgia Meloni, “non esistono cittadini di serie A o B in base alla loro posizione all’interno o all’esterno del Raccordo Anulare”.

Immediata l’espressione della volontà di vigilare attentamente sull’utilizzo dei fondi assegnati e sulla corretta implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ciò si concretizzerà attraverso una cabina di regia presieduta personalmente dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, impegnato a garantire l’integrità e l’efficacia dell’azione amministrativa, in collaborazione con le forze dell’ordine.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag