venerdì, Novembre 28, 2025

FIERE – Il SaMoTer di Verona rinviato al 2023

Must read

Il SaMoTer di Verona, programmato per il prossimo marzo, è stato annullato e riprogrammato per la primavera del 2023.

Di seguito il messaggio divulgato dallo staff organizzativo: “Nonostante la buona volontà di tutti e la collaborazione volta a mantenere un evento dedicato al settore delle macchine per costruzioni in Italia, il blocco dell’attività fieristica causato dall’emergenza sanitaria in atto non consente l’organizzazione di SaMoTer a marzo secondo gli standard di qualità e internazionalità del Salone. Il Consiglio di amministrazione del Gruppo Veronafiere, infatti, tenuto conto dei pareri medico-scientifici e delle categorie economiche interessate, ha previsto l’avvio delle attività fieristiche del 2021 ad aprile e pianificato di conseguenza il palinsesto delle principali rassegne in Italia e all’estero su 9 mesi anziché 12. Desideriamo ringraziarti per il sentito supporto che ognuno di voi ci ha trasmesso e che non è mai mancato in questo difficile anno, in cui più volte abbiamo tentato di mantenere l’evento posticipandolo in periodi in cui tutti ipotizzavamo che la situazione di incertezza generale legata all’emergenza sanitaria causata dal virus Sars-Cov-2 in molti Paesi del mondo fosse ormai superata. Veronafiere, in condivisione e con il sostegno del comitato di indirizzo di SaMoTer, alla presenza di rappresentanti delle principali case costruttrici e delle associazioni di riferimento, ha dunque stabilito un definitivo slittamento della 31esima edizione a marzo 2023.

Al contempo, consapevoli dell’importanza più volte espressa di avere un’occasione di incontro dove presentare al mercato le ultime novità, in accordo con il comitato di indirizzo, abbiamo deciso di organizzare nell’autunno 2021 (30 settembre – 2 ottobre) un nuovo evento con un format che più si adatta al periodo attuale. Un appuntamento demo all’aperto, in cava, dove sarà possibile vedere macchine e attrezzature da cantiere ‘live’ in un contesto di lavoro abituale. La contemporaneità con Marmomac, la più prestigiosa fiera mondiale dedicata alla filiera della produzione litica, potrà offrire l’occasione per realizzare importanti sinergie tra comparti”.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag