sabato, Novembre 15, 2025

Federbeton: le imprese donano oltre 1 milione di euro e apparecchiature mediche per gli ospedali

Must read

Profondamente radicate sui territori in cui da anni sono presenti, le imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo – rappresentate da Federbeton Confindustria – ribadiscono in queste ore la propria vicinanza alle comunità colpite, scegliendo di dare un segno tangibile e immediato di supporto alle strutture sanitarie in prima linea contro il Coronavirus.

“Il nostro Paese è chiamato ad affrontare uno dei momenti più drammatici della propria storia. Le imprese che operano nella filiera del cemento e del calcestruzzo appartengono in maniera profonda al tessuto produttivo e conoscono da vicino le qualità delle donne e degli uomini che ogni giorno investono passione, tenacia, competenza e dedizione nel proprio lavoro. Da Nord a Sud, il Covid19 colpisce le nostre imprese nella misura in cui sta colpendo le comunità locali, che sono il cuore pulsante delle nostre attività. Alla resilienza della popolazione e allo straordinario lavoro del personale medico e della Protezione Civile va oggi il nostro pensiero e il nostro ringraziamento. Mentre i cantieri edili rallentano, aumenta il nostro desiderio di alimentare il cantiere della responsabilità e della solidarietà, che si sta traducendo in donazioni e aiuti da parte delle aziende del comparto”, commenta Roberto Callieri, Presidente di Federbeton.

In tutta Italia, la filiera si è, dunque, attivata in maniera tempestiva donando – direttamente alle strutture sanitarie o indirettamente tramite le sedi locali di Confindustria – denaro e apparecchiature mediche per una cifra che supera il milione di euro.

Con lo stesso impegno le aziende hanno recepito in tempi brevissimi le direttive imposte dal governo, implementando tutte le misure precauzionali necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori: ove possibile è stato adottato lo Smart Working, mentre per gli operatori impegnati direttamente nella produzione sono state messe in atto le misure igienico sanitarie previste dal Ministero della Salute.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag