venerdì, Novembre 14, 2025

FEDERBETON inaugura il profilo Instagram e il blog

Must read

Dopo circa un anno dall’apertura dei canali social, Federbeton inaugura due nuovi strumenti di comunicazione: il profilo Instagram federbeton.it e il blog.

Attraverso l’architettura, l’account federbeton.it promuoverà la bellezza del calcestruzzo. Instagram sarà anche l’occasione per condividere contenuti “più leggeri” e valorizzare video, interviste e video-animazioni. Il blog di Federbeton, on-line all’indirizzo blog.federbeton.it, nasce da un’esigenza di approfondimento, di una voce autorevole che, con un linguaggio tecnico-divulgativo, si rivolga a un pubblico ampio con contenuti diversificati. Storie, riflessioni, esperienze, luoghi contribuiranno a restituire un’immagine completa e veritiera del settore.

Affinché questo nuovo canale di informazione risulti efficace è fondamentale il coinvolgimento di tutti gli attori, dagli operatori della filiera ai referenti scientifici della Federazione. Sarà la filiera stessa a raccontarsi, condividendo il proprio know how e le proprie esperienze. Per fornire il proprio contributo è sufficiente inviare agli uffici (mpola@federbeton.it) un testo di approfondimento, eventualmente corredato da immagini, una foto e una breve biografia dell’autore. Un comitato di redazione si occuperà di gestire gli articoli pervenuti inserendoli nel piano editoriale, completandoli con eventuali immagini e impaginandoli.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag