mercoledì, Settembre 3, 2025

FEDERBETON inaugura il profilo Instagram e il blog

Must read

Dopo circa un anno dall’apertura dei canali social, Federbeton inaugura due nuovi strumenti di comunicazione: il profilo Instagram federbeton.it e il blog.

Attraverso l’architettura, l’account federbeton.it promuoverà la bellezza del calcestruzzo. Instagram sarà anche l’occasione per condividere contenuti “più leggeri” e valorizzare video, interviste e video-animazioni. Il blog di Federbeton, on-line all’indirizzo blog.federbeton.it, nasce da un’esigenza di approfondimento, di una voce autorevole che, con un linguaggio tecnico-divulgativo, si rivolga a un pubblico ampio con contenuti diversificati. Storie, riflessioni, esperienze, luoghi contribuiranno a restituire un’immagine completa e veritiera del settore.

Affinché questo nuovo canale di informazione risulti efficace è fondamentale il coinvolgimento di tutti gli attori, dagli operatori della filiera ai referenti scientifici della Federazione. Sarà la filiera stessa a raccontarsi, condividendo il proprio know how e le proprie esperienze. Per fornire il proprio contributo è sufficiente inviare agli uffici (mpola@federbeton.it) un testo di approfondimento, eventualmente corredato da immagini, una foto e una breve biografia dell’autore. Un comitato di redazione si occuperà di gestire gli articoli pervenuti inserendoli nel piano editoriale, completandoli con eventuali immagini e impaginandoli.

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag