domenica, Febbraio 23, 2025

Federbeton e ACI Italy Chapter premiano le “tesi dell’innovazione”

Must read

Si è chiusa con la proclamazione dei vincitori la 5ª edizione degli Innovation in concrete structures and cementitious materials awards. Il premio, istituito nel 2014 dall’American Concrete Institute-Italy Chapter (ACI Italy Chapter) in collaborazione con Federbeton Confindustria, assegna un premio alle migliori tesi di dottorato sull’innovazione nei settori delle strutture in c.a. e c.a.p. e dei materiali a matrice cementizia, anche alla luce degli obiettivi di decarbonizzazione delle costruzioni.
Un’iniziativa che connette università e industria per sostenere la ricerca scientifica nel campo del cemento e del calcestruzzo, elemento fondamentale per affrontare le nuove sfide ambientali del settore.

Di seguito, tutti i vincitori della 5ª edizione: Lorenzo Franceschini, con la tesi A Study on Existing Prestressed Concrete Beams under Chloride-Induced Corrosion; Lucia Licciardello, con la tesi Structural Behaviour of Extruded 3D-Printed Concrete Members; Nicoletta Russo, con la tesi Effects of Cracking and Long-Term Corrosion on the Durability of Reinforced-Concrete Structures.

Per sottolineare l’impegno dimostrato e la rilevanza degli elaborati consegnati, la Commissione ha riconosciuto anche tre menzioni d’onore ai seguenti dottori di ricerca: Alessio Rubino, con la tesi A Fracture-Mechanics Approach for the Design of Fibre-Reinforced and Hybrid-Reinforced Concrete Structures; Klajdi Toska, con la tesi Innovative Techniques for Monitoring and Strengthening Existing Structures: Fiber-Reinforced Cementitious Composites for the Confinement of RC Structures; Eleonora Grossi, con la tesi A Novel 2D Dissipative Connection for the Seismic Retrofit of Precast Structures: Conceptualization, Prototyping, Mechanical Characterization and Numerical Modelling.

La cerimonia di assegnazione dei Premi e di riconoscimento delle Menzioni si svolgerà a Roma il 20 settembre 2024 presso l’Università di Roma Tor Vergata, in occasione della settima edizione della conferenza “New Boundaries of Structural Concrete 2024”, organizzata da American Concrete Institute-Italy Chapter, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (Dept. of Civil Engineering and Computer Science Engineering) e il Centro Dipartimentale TERC (Tunnelling Engineering Research Centre).
Durante la cerimonia, i vincitori presenteranno i risultati delle loro tesi, evidenziando l’originalità, il rigore metodologico e le applicazioni tecnologiche e progettuali nel campo del cemento e delle sue strutture, su cui si sono maggiormente concentrati.

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag