domenica, Agosto 31, 2025

Fagioli tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards” per la demolizione del ponte di Genova

Must read

Fagioli è tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards”, tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel settore del trasporto e del sollevamento eccezionale. L’azienda emiliana si è aggiudicata la vittoria nella categoria “Rigging Job of the Year Over $2 milion” per il proprio apporto ingegneristico nelle operazioni di sollevamento nell’ambito del complesso lavoro di demolizione del Ponte Morandi di Genova.

La giuria del concorso ha assegnato il premio a Fagioli come miglior sollevamento del 2019 nella categoria a maggior valore tra quelle in gara sulla base di numerosi criteri tra i quali la sicurezza, l’innovazione, l’ingegnosità e la pianificazione del lavoro effettuato.

«La vittoria di questo premio, tra i più importanti a livello mondiale nel settore dei trasporti e dei sollevamenti eccezionali, rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta l’azienda» ha commentato Fabio Belli, Amministratore Delegato di Fagioli.  «Un riconoscimento prestigioso – ha proseguito Belli – che attesta la capacità, le competenze e la grande professionalità di tutti i team Fagioli che hanno partecipato alla demolizione del ponte Morandi di Genova contribuendo al successo di un’operazione di grande complessità e rilevanza». 

I Job of the Year Awards sono assegnati annualmente dalla SC&RA – Specialized Carriers & Rigging Association, associazione americana di società di trasporto e sollevamento eccezionale costituita nel 1947 e tra le più autorevoli a livello mondiale.

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag