martedì, Luglio 15, 2025

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

Must read

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea del Sud. Si tratta di un’unica struttura coesiva di 4.710 metri quadrati, che rappresenta un’avanguardia a livello mondiale, con una linea di produzione automatizzata e un controllo di qualità avanzato, che ha consentito di aumentare la capacità produttiva del 56%.

L’azienda è impegnata nel Progetto di Avanzamento dal 2023, che consiste nell’ampliamento e nella riorganizzazione delle linee produttive, nella costruzione di un nuovo centro di controllo e qualità e di un nuovo edificio di ricezione, nello sviluppo di nuovi uffici e nella trasformazione dello stabilimento in una struttura intelligente. La produzione e la logistica sono state ottimizzate grazie ad un sistema di fabbrica integrato, mentre è stato introdotto un sistema di tracciabilità dei prodotti in tempo reale, al fine di incrementare il flusso e l’efficienza complessiva. 

Robot di saldatura sono stati installati nell’impianto produttivo, con sensori di visione sulla linea di produzione dedicata alla saldatura delle carrozzerie, al fine di aumentare la produttività e la qualità dei prodotti. Inoltre, veicoli di trasporto senza pilota (AGV) e sistemi di ispezione della qualità basati sull’intelligenza artificiale nella linea di assemblaggio incrementano ulteriormente l’automazione. Queste tecnologie all’avanguardia hanno portato a un miglioramento della produttività di oltre il 20%, mentre il tempo necessario per completare una macchina è diminuito del 35%.

Lo stabilimento di Ulsan, che produce escavatori e pale gommate di medie dimensioni, vedrà incrementare la capacità produttiva del 56%, passando da 9.600 a 15.000 macchine all’anno, consentendo all’azienda di soddisfare le crescenti richieste dei clienti di tutto il mondo. La struttura intelligente fungerà da “stabilimento madre” con collegamenti diretti ai principali poli produttivi e centri di personalizzazione di HD Hyundai in Europa e negli Stati Uniti.

“Il nuovo stabilimento, trasformato con un sistema di produzione intelligente e sicuro, mira a diventare il principale polo produttivo del mondo, integrando tecnologie avanzate e sostenibilità ambientale”, ha dichiarato il presidente di HD Hyundai Kwon Oh-gap

Il nuovo polo ha già consegnato le prime macchine, tra cui un escavatore cingolato da 40 tonnellate, il cui esordio sul mercato era avvenuto durante la recente fiera Bauma di Monaco di Baviera. Lo stabilimento di Ulsan ha inoltre fornito un escavatore di 125 tonnellate e le pale gommate di grandi dimensioni (35 tonnellate) ai concessionari di tutto il mondo. 

“Il campus di Ulsan è diventato una vera e propria fabbrica intelligente che ha migliorato significativamente la sua competitività qualitativa – ha concluso l’amministratore delegato Choi Cheol-gon – Ci impegniamo a fornire prodotti di alto livello, che saranno leader nel settore delle macchine edili, compresi i nostri modelli di nuova generazione”.

In Primo Piano

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Latest articles

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

More articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Tag