domenica, Aprile 20, 2025

Demolizione potenziata. Si amplia l’offerta Epiroc dei polverizzatori

Must read

Uno specialista globale quale Epiroc, le cui gamme prodotti sono fortemente diffuse nei mercati internazionali dei settori produttivi dell’industria mineraria e delle costruzioni, sa bene quanto sia importante sviluppare soluzioni che ben si adattino alle diverse necessità degli utilizzatori finali, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione. Con l’annuncio dell’avvento di due nuovi modelli di polverizzatori da demolizione, la casa produttrice svedese – che ha in Epiroc Italia il suo avamposto diretto nel nostro territorio nazionale – compie un ulteriore salto di qualità nel settore delle demolizioni.

Arrivano dunque i nuovi modelli DP 2320 e DP 4220 con la fondamentale potenza supplementare fornita dal Performance Booster. Il DP 2320 è adatto per macchine portanti di 18-29 tonnellate ed ha un peso di servizio di 2350 kg. Il modello più grande, il DP 4220 è ideato per macchine portanti da 38-57 tonnellate ed ha un peso di servizio di 4220 kg.

Leggi anche: Epiroc, completata l’acquisizione di ACB+

La gamma di polverizzatori da demolizione Epiroc si distingue per la possibilità di installare il Performance Booster sulle attrezzature esistenti. A differenza di altri polverizzatori presenti sul mercato, che richiedono corpi diversi per sopportare il carico di un Performance Booster, il design sottile e modulare è in grado di gestire la potenza aggiuntiva.

I principali vantaggi del Performance Booster

Tra i vantaggi principali del Performance Booster sviluppato da Epiroc menzioniamo la capacità di aumentare le prestazioni del polverizzatore da demolizione fino al 20%, garantendo un lavoro più rapido ed efficiente. Inoltre, si registra una notevole riduzione dei tempi di ciclo delle ganasce fino al 25%, contribuendo in modo significativo all’aumento della produttività in cantiere.
Infine, anche l’efficienza nei consumi trae un beneficio dall’impiego del PB. Il consumo di carburante della macchina portante si riduce notevolmente, fino al 35%, rendendo i polverizzatori da demolizione Epiroc con Performance Booster una soluzione sostenibile ed economica.

Epiroc amplia offerta polverizzatori

Potenza e versatilità ridefinite

Entrambi i nuovi modelli offrono una manovrabilità precisa ed una forza di frantumazione impressionante. Il loro design sottile e modulare elimina la necessità di proteggere l’asta del cilindro, mentre la rotazione idraulica completa a 360° garantisce un posizionamento ottimale e una movimentazione precisa in cantiere. I polverizzatori da demolizione Epiroc sono attrezzature altamente versatili in grado di gestire sia le attività di demolizione che la frantumazione secondaria dei detriti. Questa efficienza facilita il riciclo e il riutilizzo dei materiali, rendendo le attrezzature DP di Epiroc una soluzione completa per una vasta gamma di applicazioni.

Leggi anche: Epiroc potenzia la gamma dei polverizzatori da demolizione con il Performance Booster

I polverizzatori della linea DP di Epiroc

I polverizzatori per demolizione della linea DP sono concepiti principalmente per la demolizione di calcestruzzo e armature, combinando le caratteristiche di un accessorio per la demolizione con quelle di un polverizzatore per materiali da escavatore. Un polverizzatore o frantumatore per demolizione è progettato per frantumare il materiale direttamente dalla parete e raccogliere il ferro. Queste attrezzature sono per lo più dotate di un rotatore idraulico che facilita il posizionamento su un target. È una soluzione particolarmente valida per le ristrutturazioni qualora si renda necessario evitare danni ad altre strutture causati dal crollo di elementi o quando non c’è spazio per gestire le macerie in un cantiere. Il materiale polverizzato è anche più facile da rimuovere dall’edificio con pale caricatrici e sistemi di trasporto. In un cantiere di demolizione di piccole dimensioni può sostituire una fresa e un polverizzatore separati eseguendo entrambe le azioni

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag