No menu items!

sabato, Agosto 30, 2025
No menu items!

ENERGYA MK28E DI CIFA E’ LA PRIMA BETONPOMPA IBRIDA PLUG-IN AL MONDO

Must read

ENERGYA MK28E è la prima betonpompa ibrida plug-in al mondo. Adottando le ultime tecnologie per ridurre il consumo di carburante, l’inquinamento e il rumore, Magnum MK28E è il nuovo prodotto della gamma CIFA ENERGYA.

Il sistema installato sul mezzo consente la gestione completa in modalità elettrica in tutte le condizioni di lavoro. Il sistema idraulico convenzionale è sostituito dalla trasmissione elettrica ad alta efficienza, consentendo di ruotare il tamburo, movimentare il braccio, effettuare la stabilizzazione, far funzionare il gruppo pompante a motore diesel spento. Il tutto, senza emissioni di scarico e con riduzione del rumore durante le fasi di carico e scarico. La riduzione dell’emissione di anidride carbonica e del rumore rende ENERGYA la soluzione ideale ad esempio per i cantieri collocati nei centri storici dei centri abitati, in cui l’alto rispetto per l’ambiente è prioritario.

I sistemi di alimentazione sono due:

  • MODALITÀ AUTO: gestione automatica della ricarica attraverso il generatore azionato dal motore del camion.
  • MODALITÀ ELETTRICA: ricarica in modalità plug-in tramite presa elettrica, con massima efficienza.

La scheda tecnica è disponibile al seguente link:

http://www.cifa.com/documents/10740/41101/MK28E_0219_ENG.pdf/f2d90524-54b9-4ab6-ac94-cc3e9b6f0a21

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag