martedì, Agosto 19, 2025

Elevata durevolezza e auto riparabilità per la platea del resort Punta dell’Olmo

Must read

Da novembre 2020, Unical è impegnata nella fornitura di un importante progetto di riqualificazione urbana: si tratta del resort Punta dell’Olmo che sorgerà nell’area dismessa delle Ex Colonie Bergamasche, sita tra Celle Ligure e Varazze.
Punta dell’Olmo è un progetto ambizioso, volto a dare ulteriore lustro alla Riviera Ligure nonché nuova vita ad un’area in stato di abbandono da diversi anni. 
48 appartamenti di differenti tagli e metrature con impianti tecnologici all’avanguardia, balconi e vista mare saranno realizzati con elementi costruttivi strutturali progettati per garantire sicurezza antisismica, prestazioni di isolamento e risparmio energetico in classe A. 

Punta dell’Olmo vista dall’alto

L’impresa edile Delucchi S.A.S. ha scelto Unical per la realizzazione della prima palazzina del resort: sono già state realizzate due platee rispettivamente di 517 e 596,5 mc. 
Per il getto è stato utilizzato un prodotto su misura: ZC100532-C28/35 S5 D32 + 1% Crystal Mix di System Technology che conferisce al calcestruzzo maggiori doti di durevolezza e auto riparabilità.

La consegna del cantiere è prevista per l’estate 2022.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag