Federbeton è intervenuta presso la Commissione Industria del Senato sul tema dell’efficienza e della prestazione energetica degli edifici. L’obiettivo è quello di incentivare una progettazione integrata che guardi all’intero ciclo di vita delle opere per individuare le soluzioni più efficaci per minimizzare il loro impatto e inserire la capacità termica fra le variabili della valutazione delle performance energetiche degli edifici. La caratteristica intrinseca del calcestruzzo di esprimere una elevata capacità termica lo rende infatti particolarmente efficace sotto il punto di vista dell’efficienza energetica. E’ stato questo il messaggio che si è cercato di lanciare.
Efficienza e prestazione energetica degli edifici, FEDERBETON in audizione al Senato
In Primo Piano
Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano
CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...
Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...
Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...
Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina
Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...
Latest articles
Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano
CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...
Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...
Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...
Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina
Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...
More articles
Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità
Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...
Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...
Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...
Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro
Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...





















