venerdì, Marzo 21, 2025

Edoardo Rovarini è il nuovo Presidente di ASCOMAC

Must read

Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo di ASCOMAC Imprese per l’Italia è stato eletto Presidente per il quadriennio 2020 – 2024 il Dott. Edoardo Rovarini.
Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, inizia la propria carriera lavorativa nella consociata italiana della multinazionale americana Honeywell Information Systems S.p.A. con sede a Milano acquisendo importanti esperienze nella gestione di progetti speciali per importanti clienti industriali.
Ne segue poi un’esperienza di gestione commerciale dei clienti del comparto industria per IMIT S.p.A. al tempo azienda leader nella produzione di componentistica elettromeccanica di controllo della temperatura.
Dal 2005 in Karl Dungs S.r.l. filiale italiana con sede a Bresso (MI) di Karl Dungs GmbH & C. KG multinazionale tedesca leader nelle tecnologie e nei sistemi di controllo dei gas occupandosi prevalentemente delle applicazioni di cogenerazione.

Edoardo Lovarini

Dopo aver ringraziato il Past President, il Segretario Generale ed i componenti tutti del Consiglio Direttivo di ASCOMAC, il neo Presidente ha voluto sottolineare che:
“Viviamo giorni di grande incertezza socio-economica e questo, inevitabilmente, porta a focalizzare la nostra attenzione da subito sui problemi contingenti e, tenuto conto anche delle grandi trasformazioni in atto, sulle strategie per il futuro”.
“E’ pertanto vitale fare proprio adesso uno sforzo importante di individuazione e di conoscenza delle nuove necessità dei Soci e degli Operatori per costruire il punto di riferimento delle tematiche di sostenibilità energetico-ambientale in ambito Confcommercio e non solo, attraverso progetti attrattivi, innovativi, condivisi e, soprattutto concreti.
Obiettivo che contempla la necessità di rafforzare la partecipazione di ASCOMAC a tavoli inter-associativi per una ripartenza ed un rilancio seri e concreti dell’Italia”.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag