sabato, Luglio 5, 2025

Edoardo Rovarini è il nuovo Presidente di ASCOMAC

Must read

Nel corso della riunione del Consiglio Direttivo di ASCOMAC Imprese per l’Italia è stato eletto Presidente per il quadriennio 2020 – 2024 il Dott. Edoardo Rovarini.
Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, inizia la propria carriera lavorativa nella consociata italiana della multinazionale americana Honeywell Information Systems S.p.A. con sede a Milano acquisendo importanti esperienze nella gestione di progetti speciali per importanti clienti industriali.
Ne segue poi un’esperienza di gestione commerciale dei clienti del comparto industria per IMIT S.p.A. al tempo azienda leader nella produzione di componentistica elettromeccanica di controllo della temperatura.
Dal 2005 in Karl Dungs S.r.l. filiale italiana con sede a Bresso (MI) di Karl Dungs GmbH & C. KG multinazionale tedesca leader nelle tecnologie e nei sistemi di controllo dei gas occupandosi prevalentemente delle applicazioni di cogenerazione.

Edoardo Lovarini

Dopo aver ringraziato il Past President, il Segretario Generale ed i componenti tutti del Consiglio Direttivo di ASCOMAC, il neo Presidente ha voluto sottolineare che:
“Viviamo giorni di grande incertezza socio-economica e questo, inevitabilmente, porta a focalizzare la nostra attenzione da subito sui problemi contingenti e, tenuto conto anche delle grandi trasformazioni in atto, sulle strategie per il futuro”.
“E’ pertanto vitale fare proprio adesso uno sforzo importante di individuazione e di conoscenza delle nuove necessità dei Soci e degli Operatori per costruire il punto di riferimento delle tematiche di sostenibilità energetico-ambientale in ambito Confcommercio e non solo, attraverso progetti attrattivi, innovativi, condivisi e, soprattutto concreti.
Obiettivo che contempla la necessità di rafforzare la partecipazione di ASCOMAC a tavoli inter-associativi per una ripartenza ed un rilancio seri e concreti dell’Italia”.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag