venerdì, Novembre 14, 2025

ECCO IL NUOVO CALCESTRUZZO DRENANTE DRAIN-MIX DI COBETON

Must read

Nasce il nuovo calcestruzzo drenante Drain-Mix di Cobeton. Grazie ad una innovativa formulazione ed all’utilizzo di speciali additivi, questa nuova tipologia di calcestruzzo unisce elevate prestazioni di resistenza e straordinarie capacità  drenanti. La speciale miscela permette di realizzare manufatti (anche mono strato) in grado di drenare fino a 40 Litri al metro quadro al secondo, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. “La miscela – spiegano da Cobeton – è¨ stata appositamente studiata per essere stesa anche mediante finitrice stradale. La lavorabilità  dell’’impasto permette di eseguire la posa con procedure ed attrezzature standard. Contrariamente ai conglomerati bituminosi normalmente utilizzati per le pavimentazioni stradali, la stesura viene effettuata a freddo quindi senza emissione di fumi”. Grazie alla elevata percentuale di vuoti interconnessi, DRAIN-MIX restituisce alle falde acquifere le acque piovane e permette, attraverso la realizzazione di eventuali sottoservizi, di convogliarle efficacemente senza ulteriori canali di scolo o canalizzazioni esterne. Il prodotto non contiene olii o altri agenti inquinanti che potrebbero essere dilavati con le piogge ed andare a depositarsi su terreni e torrenti. Il continuo ricircolo d’aria, garantito dalla matrice aperta del materiale, consente un rapido dissipamento del calore con una riduzione della temperatura superficiale, fino a 30° rispetto ad una pavimentazione in asfalto. Altra caratteristica interessate è legata all’azione filtrante del prodotto, che riduce la necessità  di interventi nel trattamento delle acque meteoriche.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag