Nasce il nuovo calcestruzzo drenante Drain-Mix di Cobeton. Grazie ad una innovativa formulazione ed all’utilizzo di speciali additivi, questa nuova tipologia di calcestruzzo unisce elevate prestazioni di resistenza e straordinarie capacità drenanti. La speciale miscela permette di realizzare manufatti (anche mono strato) in grado di drenare fino a 40 Litri al metro quadro al secondo, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. “La miscela – spiegano da Cobeton – è¨ stata appositamente studiata per essere stesa anche mediante finitrice stradale. La lavorabilità dell’’impasto permette di eseguire la posa con procedure ed attrezzature standard. Contrariamente ai conglomerati bituminosi normalmente utilizzati per le pavimentazioni stradali, la stesura viene effettuata a freddo quindi senza emissione di fumi”. Grazie alla elevata percentuale di vuoti interconnessi, DRAIN-MIX restituisce alle falde acquifere le acque piovane e permette, attraverso la realizzazione di eventuali sottoservizi, di convogliarle efficacemente senza ulteriori canali di scolo o canalizzazioni esterne. Il prodotto non contiene olii o altri agenti inquinanti che potrebbero essere dilavati con le piogge ed andare a depositarsi su terreni e torrenti. Il continuo ricircolo d’aria, garantito dalla matrice aperta del materiale, consente un rapido dissipamento del calore con una riduzione della temperatura superficiale, fino a 30° rispetto ad una pavimentazione in asfalto. Altra caratteristica interessate è legata all’azione filtrante del prodotto, che riduce la necessità di interventi nel trattamento delle acque meteoriche.
ECCO IL NUOVO CALCESTRUZZO DRENANTE DRAIN-MIX DI COBETON

In Primo Piano
Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...
“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio
Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
Latest articles
Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...
“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio
Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
More articles
Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie
Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti
Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...