Nasce il nuovo calcestruzzo drenante Drain-Mix di Cobeton. Grazie ad una innovativa formulazione ed all’utilizzo di speciali additivi, questa nuova tipologia di calcestruzzo unisce elevate prestazioni di resistenza e straordinarie capacità drenanti. La speciale miscela permette di realizzare manufatti (anche mono strato) in grado di drenare fino a 40 Litri al metro quadro al secondo, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. “La miscela – spiegano da Cobeton – è¨ stata appositamente studiata per essere stesa anche mediante finitrice stradale. La lavorabilità dell’’impasto permette di eseguire la posa con procedure ed attrezzature standard. Contrariamente ai conglomerati bituminosi normalmente utilizzati per le pavimentazioni stradali, la stesura viene effettuata a freddo quindi senza emissione di fumi”. Grazie alla elevata percentuale di vuoti interconnessi, DRAIN-MIX restituisce alle falde acquifere le acque piovane e permette, attraverso la realizzazione di eventuali sottoservizi, di convogliarle efficacemente senza ulteriori canali di scolo o canalizzazioni esterne. Il prodotto non contiene olii o altri agenti inquinanti che potrebbero essere dilavati con le piogge ed andare a depositarsi su terreni e torrenti. Il continuo ricircolo d’aria, garantito dalla matrice aperta del materiale, consente un rapido dissipamento del calore con una riduzione della temperatura superficiale, fino a 30° rispetto ad una pavimentazione in asfalto. Altra caratteristica interessate è legata all’azione filtrante del prodotto, che riduce la necessità di interventi nel trattamento delle acque meteoriche.
ECCO IL NUOVO CALCESTRUZZO DRENANTE DRAIN-MIX DI COBETON
In Primo Piano
Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”
Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...
Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble
I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...
La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026
Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...
Latest articles
Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”
Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...
Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble
I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...
La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026
Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...
More articles
Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...
Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...
Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...
Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano
CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...





















