giovedì, Novembre 20, 2025

E’ tutto pronto per la grande vetrina del GIS 2019

Must read

E’ tutto pronto per il GIS – GIORNATE ITALIANE DEL SOLLEVAMENTO, che avrà luogo a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre 2019.

Con 35.000 mq di spazio espositivo, oltre 400 espositori e non meno di 11.000 visitatori qualificati previsti, GIS è la più grande vetrina in Europa per un comparto strategico e funzionale alla competitività del Paese come quello del sollevamento, della movimentazione e del trasporto eccezionale. Comparto strettamente collegato anche al settore del calcestruzzo. Ampio spazio avranno anche tutti i macchinari e i mezzi utilizzati per l’edilizia, le costruzioni e la manutenzione di strade, ponti, ferrovie e infrastrutture in genere oltre che per la realizzazione e l’installazione di capannoni prefabbricati e tutti i tipi di opere civili. Si potranno vedere tutte le novità e le eccellenze mondiali di gru mobili, sollevatori telescopici, piattaforme aeree, carrelli elevatori, rimorchi, macchine a guida automatica e veicoli per la movimentazione industriale, edile, portuale e per il trasporto eccezionale.

La manifestazione, ideata e organizzata da Mediapoint, che è editrice di Sollevare (media ufficiale del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento), di Concretenews nonché organizzatrice del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo – rappresenta il momento di confronto e incontro più atteso dalla business community ma anche dai decisori e istituzionali ed economici, sempre più consapevoli del ruolo strategico di un comparto davvero unico in fatto di trasversalità, rispetto a settori produttivi diversi e fondamentali: costruzioni, logistica, attività portuali, servizi municipali, Difesa etc.

Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Lavoro, dello Sviluppo Economico ma anche l’Esercito Italiano e oltre 50 associazioni italiane di categoria sono tra i patrocinatori dell’evento.

VI ASPETTIAMO!

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag