lunedì, Maggio 19, 2025

È quasi pronta la seconda TBM per il Passante AV di Firenze

Must read

Un comunicato dell’impresa Pizzarotti ha annunciato che “la seconda TBM destinata ai lavori del nuovo Passante dell’AV di Firenze è arrivata a destinazione la scorsa settimana ed è in fase di montaggio“. Partita da Rotterdam e sbarcata a Livorno, ha raggiunto la sua destinazione finale, il cantiere del Consorzio Florentia (di cui Pizzarotti è capofila), alla fine di luglio.

L’arrivo della TBM giunge finalmente al traguardo, dopo un periodo di fermo tecnico. I lavori propedeutici alla realizzazione del Passante AV di Firenze e della nuova stazione AV di Belfiore hanno ospitato, l’11 luglio, per una visita ufficiale al cantiere, l’AD di RFI, Gianpiero Strisciuglio, e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. La TBM Iris, del diametro di 9,43 m – la prima delle due frese previste per lo scavo e il rivestimento delle due canne del Passante – è stata già lanciata dall’imbocco di Campo di Marte e ha raggiunto, lo scorso giugno, 1 km di scavo.

Per ottimizzare i tempi di lavoro, la seconda TBM verrà azionata per lo scavo della canna dispari del Passante e non opererà in sovrapposizione alla prima. Il Passante AV consentirà una separazione dei flussi tra i treni regionali, merci e quelli ad alta velocità, aumentando la capacità della rete di superficie a beneficio del traffico locale, una riduzione dei tempi di percorrenza per i servizi AV che attualmente effettuano fermata nella stazione di Santa Maria Novella.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag