venerdì, Luglio 4, 2025

È quasi pronta la seconda TBM per il Passante AV di Firenze

Must read

Un comunicato dell’impresa Pizzarotti ha annunciato che “la seconda TBM destinata ai lavori del nuovo Passante dell’AV di Firenze è arrivata a destinazione la scorsa settimana ed è in fase di montaggio“. Partita da Rotterdam e sbarcata a Livorno, ha raggiunto la sua destinazione finale, il cantiere del Consorzio Florentia (di cui Pizzarotti è capofila), alla fine di luglio.

L’arrivo della TBM giunge finalmente al traguardo, dopo un periodo di fermo tecnico. I lavori propedeutici alla realizzazione del Passante AV di Firenze e della nuova stazione AV di Belfiore hanno ospitato, l’11 luglio, per una visita ufficiale al cantiere, l’AD di RFI, Gianpiero Strisciuglio, e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. La TBM Iris, del diametro di 9,43 m – la prima delle due frese previste per lo scavo e il rivestimento delle due canne del Passante – è stata già lanciata dall’imbocco di Campo di Marte e ha raggiunto, lo scorso giugno, 1 km di scavo.

Per ottimizzare i tempi di lavoro, la seconda TBM verrà azionata per lo scavo della canna dispari del Passante e non opererà in sovrapposizione alla prima. Il Passante AV consentirà una separazione dei flussi tra i treni regionali, merci e quelli ad alta velocità, aumentando la capacità della rete di superficie a beneficio del traffico locale, una riduzione dei tempi di percorrenza per i servizi AV che attualmente effettuano fermata nella stazione di Santa Maria Novella.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag