martedì, Novembre 25, 2025

Drytech a GIC 2018

Must read

Drytech parteciperà alla prossima edizione di GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, che si terrà a Piacenza dall’8 al 10 novembre.

In occasione della manifestazione l’azienda svizzera che in Italia ha la propria sede a Montano Lucino (CO) presenterà le sue innumerevoli soluzioni, sia per quanto riguarda il Sistema Vasca Drytech (strutture impermeabili in falda), che per quanto riguarda i suoi Sistemi di iniezione, ideali per eseguire opere di risanamento.

SISTEMA VASCA DRYTECH 

Si tratta di un sistema che introduce il concetto di Progettazione dell’Impermeabilizzazione. Questo approccio garantisce l’efficienza dell’impermeabilizzazione, una progressione più rapida del cantiere nel suo complesso e il risparmio di tempo, materiale e smaltimento.

Il Sistema Vasca Bianca® si basa su una struttura singola in calcestruzzo impermeabile Drytech e sull’impermeabilizzazione di fessure, giunti e attraversamenti con iniezioni di Resina elastica ed espansiva DRYflex. Tutti i tipi di dettagli vengono predisposti all’iniezione impermeabilizzante con il programma DRYset, che è composto da soli 4 elementi.

SISTEMA DI INIEZIONE DRYTECH

I sistemi di risanamento Drytech si basano su interventi di iniezione realizzati dall’interno, senza sbancamenti o demolizioni e, soprattutto, con un impatto minimo o nullo sull’operatività della struttura.

Nel caso di un tunnel della metropolitana, ad esempio, non si deve bloccare la circolazione dei treni, perché si interviene durante la chiusura notturna. Nei sottopassi l’intervento non condiziona la circolazione superiore. In un parcheggio sotterraneo le limitazioni temporanee riguardano solo un paio di posti auto nei pressi del punto d’iniezione. Nel risanamento di una diga non è necessario svuotare l’invaso, perché le resine DRYflex sono efficaci anche in presenza d’acqua in pressione.

L’efficacia dei sistemi di risanamento Drytech risiede nella precisione dell’intervento mirato.
Agendo con iniezioni puntuali direttamente nell’area da risanare si riesce a verificare immediatamente l’esito dell’intervento.

La qualità elastica della resina DRYflex dà inoltre la possibilità, se necessario, di reiterare l’iniezione, garantendo così la manutenzione della costruzione risanata.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag