lunedì, Maggio 19, 2025

Drytech a GIC 2018

Must read

Drytech parteciperà alla prossima edizione di GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, che si terrà a Piacenza dall’8 al 10 novembre.

In occasione della manifestazione l’azienda svizzera che in Italia ha la propria sede a Montano Lucino (CO) presenterà le sue innumerevoli soluzioni, sia per quanto riguarda il Sistema Vasca Drytech (strutture impermeabili in falda), che per quanto riguarda i suoi Sistemi di iniezione, ideali per eseguire opere di risanamento.

SISTEMA VASCA DRYTECH 

Si tratta di un sistema che introduce il concetto di Progettazione dell’Impermeabilizzazione. Questo approccio garantisce l’efficienza dell’impermeabilizzazione, una progressione più rapida del cantiere nel suo complesso e il risparmio di tempo, materiale e smaltimento.

Il Sistema Vasca Bianca® si basa su una struttura singola in calcestruzzo impermeabile Drytech e sull’impermeabilizzazione di fessure, giunti e attraversamenti con iniezioni di Resina elastica ed espansiva DRYflex. Tutti i tipi di dettagli vengono predisposti all’iniezione impermeabilizzante con il programma DRYset, che è composto da soli 4 elementi.

SISTEMA DI INIEZIONE DRYTECH

I sistemi di risanamento Drytech si basano su interventi di iniezione realizzati dall’interno, senza sbancamenti o demolizioni e, soprattutto, con un impatto minimo o nullo sull’operatività della struttura.

Nel caso di un tunnel della metropolitana, ad esempio, non si deve bloccare la circolazione dei treni, perché si interviene durante la chiusura notturna. Nei sottopassi l’intervento non condiziona la circolazione superiore. In un parcheggio sotterraneo le limitazioni temporanee riguardano solo un paio di posti auto nei pressi del punto d’iniezione. Nel risanamento di una diga non è necessario svuotare l’invaso, perché le resine DRYflex sono efficaci anche in presenza d’acqua in pressione.

L’efficacia dei sistemi di risanamento Drytech risiede nella precisione dell’intervento mirato.
Agendo con iniezioni puntuali direttamente nell’area da risanare si riesce a verificare immediatamente l’esito dell’intervento.

La qualità elastica della resina DRYflex dà inoltre la possibilità, se necessario, di reiterare l’iniezione, garantendo così la manutenzione della costruzione risanata.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag