giovedì, Settembre 18, 2025

Doosan lancia l’escavatore da demolizione DX235DM

Must read

Doosan ha lanciato il nuovo escavatore DX235DM, il primo della sua nuova gamma di escavatori da demolizione a grande sbraccio. Due ulteriori modelli, il DX380DM e il DX530DM, seguiranno nel corso dell’anno. Il DX235DM, come gli altri modelli di questa nuova generazione di macchine, offre una cabina a grande visibilità e inclinabile a 30°, particolarmente adatta per le applicazioni di demolizione ad alto sbraccio.

Altre due caratteristiche chiave del DX235DM, anche queste condivise dagli altri modelli della nuova gamma di escavatori da demolizione ad alto sbraccio Doosan, sono il design modulare del braccio e il meccanismo di bloccaggio idraulico della macchina. Il cliente può così contare su una soluzione completa e flessibile che gli consente di utilizzare lo stesso escavatore non solo per la demolizione, ma anche per altre applicazioni.

Questo design innovativo rende estremamente semplice il passaggio dal braccio da demolizione a quello movimento terra e viceversa, elevando al massimo la versatilità della macchina in cantiere. Per facilitare il cambio del braccio, la macchina viene fornita di uno speciale supporto con connessioni meccaniche e idrauliche rapide. Un azionamento a cilindri completa l’operazione spingendo i perni di bloccaggio in posizione.

 

Configurazione multi-braccio per una maggiore versatilità

Il design modulare della macchina permette inoltre due diverse configurazioni di montaggio per il braccio escavatore, ampliando ulteriormente la versatilità della macchina base che è quindi utilizzabile in tre diverse configurazioni.

Equipaggiato con il braccio da demolizione da 18 m, il DX235DM offre un inviluppo operativo davvero notevole che gli consente di lavorare con gli accessori da demolizione fino a 16 m di altezza. Il peso massimo raccomandato per la combinazione accessorio + attacco rapido in questa configurazione è di 2,1 tonnellate.

Montando il braccio escavatore in configurazione diritta, il DX235DM può operare fino a 9 metri di altezza e il peso massimo raccomandato per la combinazione accessorio più attacco è di 3,3 tonnellate.

Con il braccio da scavo in configurazione curva, il DX235DM può lavorare fino ad altezze massime di 8 m. Anche in questo caso il peso massimo raccomandato per l’accessorio più l’attacco rapido rimane di 3,3 tonnellate.

 

Sottocarro a estensione idraulica

Il sottocarro del DX235DM è regolabile idraulicamente e può essere esteso fino alla larghezza massima di 3,74 m per fornire stabilità ottimale nelle operazioni di demolizione. La larghezza del sottocarro può essere ridotta idraulicamente fino a 2,54 m, misura ideale per il trasporto. Il meccanismo di retrazione utilizza un cilindro interno a lubrificazione permanente che riduce al minimo la resistenza durante il movimento e aiuta a prevenire danni ai componenti.

 

Scheda tecnica sintetica dell’escavatore da demolizione DX235DM

  • Peso operativo: 28,7 t
  • Peso max accessorio: 2,1 t
  • Altezza max perno: 18 m
  • Sbraccio max perno: 12,9 m
  • Larghezza totale (esteso): 3740 mm
  • Larghezza totale (retratto): 2540 mm
  • Altezza totale in posizione di marcia: 3070 mm
  • Lunghezza totale in posizione di marcia: 11460 mm
  • Raggio di rotazione posteriore: 2755 mm
  • Sbraccio di scavo max (braccio di scavo) 9465 mm
  • Profondità di scavo max (braccio di scavo) 6080 mm
  • Altezza di scavo max (braccio di scavo) 9450 mm
  • Forza di scavo alla benna (ISO): 16,5 t
  • Forza di scavo al bilanciere (ISO): 12,6 t
  • Velocità di traslazione: gamma bassa – 3,0 km/h  gamma alta – 5,5 km/h
  • Motore (SAE J1995 netto): 124 kW @ 1800 rpm

 

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag