martedì, Novembre 18, 2025

Doosan lancia l’escavatore da demolizione DX235DM

Must read

Doosan ha lanciato il nuovo escavatore DX235DM, il primo della sua nuova gamma di escavatori da demolizione a grande sbraccio. Due ulteriori modelli, il DX380DM e il DX530DM, seguiranno nel corso dell’anno. Il DX235DM, come gli altri modelli di questa nuova generazione di macchine, offre una cabina a grande visibilità e inclinabile a 30°, particolarmente adatta per le applicazioni di demolizione ad alto sbraccio.

Altre due caratteristiche chiave del DX235DM, anche queste condivise dagli altri modelli della nuova gamma di escavatori da demolizione ad alto sbraccio Doosan, sono il design modulare del braccio e il meccanismo di bloccaggio idraulico della macchina. Il cliente può così contare su una soluzione completa e flessibile che gli consente di utilizzare lo stesso escavatore non solo per la demolizione, ma anche per altre applicazioni.

Questo design innovativo rende estremamente semplice il passaggio dal braccio da demolizione a quello movimento terra e viceversa, elevando al massimo la versatilità della macchina in cantiere. Per facilitare il cambio del braccio, la macchina viene fornita di uno speciale supporto con connessioni meccaniche e idrauliche rapide. Un azionamento a cilindri completa l’operazione spingendo i perni di bloccaggio in posizione.

 

Configurazione multi-braccio per una maggiore versatilità

Il design modulare della macchina permette inoltre due diverse configurazioni di montaggio per il braccio escavatore, ampliando ulteriormente la versatilità della macchina base che è quindi utilizzabile in tre diverse configurazioni.

Equipaggiato con il braccio da demolizione da 18 m, il DX235DM offre un inviluppo operativo davvero notevole che gli consente di lavorare con gli accessori da demolizione fino a 16 m di altezza. Il peso massimo raccomandato per la combinazione accessorio + attacco rapido in questa configurazione è di 2,1 tonnellate.

Montando il braccio escavatore in configurazione diritta, il DX235DM può operare fino a 9 metri di altezza e il peso massimo raccomandato per la combinazione accessorio più attacco è di 3,3 tonnellate.

Con il braccio da scavo in configurazione curva, il DX235DM può lavorare fino ad altezze massime di 8 m. Anche in questo caso il peso massimo raccomandato per l’accessorio più l’attacco rapido rimane di 3,3 tonnellate.

 

Sottocarro a estensione idraulica

Il sottocarro del DX235DM è regolabile idraulicamente e può essere esteso fino alla larghezza massima di 3,74 m per fornire stabilità ottimale nelle operazioni di demolizione. La larghezza del sottocarro può essere ridotta idraulicamente fino a 2,54 m, misura ideale per il trasporto. Il meccanismo di retrazione utilizza un cilindro interno a lubrificazione permanente che riduce al minimo la resistenza durante il movimento e aiuta a prevenire danni ai componenti.

 

Scheda tecnica sintetica dell’escavatore da demolizione DX235DM

  • Peso operativo: 28,7 t
  • Peso max accessorio: 2,1 t
  • Altezza max perno: 18 m
  • Sbraccio max perno: 12,9 m
  • Larghezza totale (esteso): 3740 mm
  • Larghezza totale (retratto): 2540 mm
  • Altezza totale in posizione di marcia: 3070 mm
  • Lunghezza totale in posizione di marcia: 11460 mm
  • Raggio di rotazione posteriore: 2755 mm
  • Sbraccio di scavo max (braccio di scavo) 9465 mm
  • Profondità di scavo max (braccio di scavo) 6080 mm
  • Altezza di scavo max (braccio di scavo) 9450 mm
  • Forza di scavo alla benna (ISO): 16,5 t
  • Forza di scavo al bilanciere (ISO): 12,6 t
  • Velocità di traslazione: gamma bassa – 3,0 km/h  gamma alta – 5,5 km/h
  • Motore (SAE J1995 netto): 124 kW @ 1800 rpm

 

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag