giovedì, Luglio 31, 2025

Nuovi sviluppi Develon nella gamma mini escavatori: debutta il DX25Z-7 e si aggiorna il DX27Z-7

Must read

Develon amplia la propria offerta nel segmento dei mini escavatori introducendo il nuovo DX25Z-7, una macchina da 2,7 tonnellate progettata per applicazioni urbane, attività di noleggio e lavori in spazi ristretti. Contestualmente, il costruttore ha presentato una versione aggiornata del modello DX27Z-7 da 2,8 tonnellate, con miglioramenti che ne ottimizzano l’ergonomia, la sicurezza operativa e la manutenzione.

Il nuovo mini escavatore è equipaggiato con un motore diesel Kubota D1305 a 4 cilindri, conforme alla normativa Stage V, capace di sviluppare 18,5 kW (25 CV) a 2600 giri/min. La macchina si colloca nella fascia compatta della gamma, posizionandosi come soluzione trasportabile sotto la soglia delle 3,5 tonnellate, mantenendo un assetto completo con accessori come benne e martello idraulico. Questa caratteristica lo rende particolarmente indicato per operatori del settore noleggio, inclusi quelli attivi nel segmento delle macchine senza operatore.

Develon mini escavatori DX25Z-7

Dal punto di vista strutturale, il DX25Z-7 presenta un contrappeso maggiorato per migliorare la stabilità durante le operazioni di scavo e sollevamento. Il braccio da 2030 mm e il bilanciere da 1300 mm sono forniti di serie. La configurazione è completata da protezioni per i cilindri braccio, benna e bilanciere, tubazioni idrauliche integrate nel braccio e cabina con certificazione ROPS/TOPS/FOPS. L’interfaccia di comando integra un display digitale da 5″, supportato da radio Bluetooth e sistema antifurto ESL.

L’impianto idraulico a due vie consente la regolazione della portata e il controllo proporzionale degli accessori. È previsto inoltre l’attacco rapido opzionale. Le attività di manutenzione sono agevolate da un layout semplificato del vano motore, pannelli ampi per l’accesso ai componenti principali e intervalli di manutenzione estesi, pensati per contenere i costi operativi e ridurre le fermate in cantiere.

Parallelamente, il mini escavatore DX27Z-7 beneficia ora di un aggiornamento che interessa l’intera struttura macchina, a partire dall’introduzione del motore diesel Kubota V1505 (Stage V) da 18,5 kW (25 CV) a 2300 giri/min. La nuova configurazione consente una riduzione delle vibrazioni e del rumore, una maggiore efficienza del sistema di raffreddamento e un’estensione della vita utile del propulsore.

Numerose anche le migliorie ergonomiche: l’accesso alla cabina è stato ampliato, il sedile è ora riscaldato e dotato di sospensioni regolabili, e sono presenti nuovi dispositivi di segnalazione visiva. Tra questi, spicca la telecamera posteriore e un set di luci LED maggiorato. La visibilità frontale è migliorata grazie a una nuova configurazione del vetro anteriore, con ampia superficie di pulizia e maggiore luminosità interna.

Per quanto riguarda la sicurezza, il DX27Z-7 è ora dotato di un sistema di avviso sovraccarico, funzione di arresto automatico alla prima velocità e contrappesi in fusione opzionali, utili per migliorare la stabilità durante le manovre di sollevamento. La robustezza della macchina è assicurata da un braccio rinforzato e da una struttura dotata di protezioni specifiche.

Develon mini escavatori DX25Z-7

Dal punto di vista della digitalizzazione, la gestione operativa è supportata dal sistema telematico My Develon, fornito di serie, e da soluzioni di diagnostica in tempo reale. Il layout interno facilita l’accesso a batteria e serbatoio idraulico, mentre nuovi punti di ancoraggio ottimizzano le fasi di trasporto.

Scheda tecnica sintetica – Develon DX25Z-7

  • Benne: 0,07 m³
  • Peso operativo: 2691 kg
  • Profondità di scavo massima: 2695 mm
  • Sbraccio di scavo massimo al suolo: 4600 mm
  • Altezza di scavo: 4290 mm
  • Forza di scavo alla benna (ISO): 21 kN
  • Forza di scavo al bilanciere (ISO): 13 kN
  • Brandeggio del braccio (SX/DX): 70° / 50°
  • Raggio di rotazione posteriore: 775 mm
  • Larghezza pattini cingoli: 250 mm
  • Velocità di traslazione: 2,38 km/h (marcia bassa), 4,35 km/h (marcia alta)
  • Portata idraulica massima: 2 x 28,2 l/min
  • Motore: Kubota D1305 Stage V, 18,5 kW (25 CV) a 2600 giri/min

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag