martedì, Settembre 16, 2025

DEMOLIZIONE E INERTI – Doosan amplia la sua gamma di movimentatori di materiali con il nuovo DX230WMH-5

Must read

Doosan ha ampliato la sua gamma di movimentatori di materiali con il lancio del DX230WMH-5, un nuovo modello da 23 tonnellate che va ad affiancare il DX250WMH-5 da 25 tonnellate, introdotto di recente. Entrambi i modelli sono destinati ai lavori di movimentazione di materiali in settori come lo smaltimento dei rifiuti solidi, il riciclo di materiali, la demolizione e le applicazioni forestali.

Come il fratello maggiore, anche il nuovo DX230WMH-5 è configurato con due cilindri per il bilanciere che migliorano equilibrio e stabilità della macchina e ne riducono i movimenti durante l’uso di accessori come le pinze. Il DX230WMH-5 ha un’altezza massima al perno di 11,7 m, uno sbraccio operativo massimo di 10,1 m e una profondità di lavoro massima di 4,2 m.

Cabina elevabile per una alta visibilità 

Un’altra caratteristica notevole e di serie sul DX230WMH-5 è la cabina elevabile, che fornisce visibilità eccellente e grande flessibilità all’operatore. La cabina è facilmente accessibile da terra e può essere sollevata fino a 2,5 m di altezza per assicurare una migliore visibilità durante il lavoro, soprattutto in combinazione con l’immagine trasmessa dalla telecamera di retromarcia sul monitor in cabina. L’operatore può regolare l’altezza della cabina direttamente dall’interno dell’abitacolo grazie a una leva di discesa di emergenza collocata dietro il sedile.

In cabina, lo schermo LCD a colori da 7″ mostra tutti i parametri operativi chiave della macchina e la cronologia della manutenzione. Il display LCD viene utilizzato anche come schermo per le telecamere posteriore e laterale, entrambe di serie e accuratamente posizionate per migliorare ulteriormente la visibilità. In modalità a schermo ripartito, le immagini delle telecamere e le informazioni vitali della macchina vengono proiettate fianco a fianco sulle due metà dello schermo. Le immagini dalla telecamera laterale possono essere mostrate indipendentemente o in modalità a schermo ripartito.

Progettato per i lavori più impegnativi, il DX230WMH-5 è provvisto di stabilizzatori anteriori e posteriori e di braccio e bilanciere disegnati appositamente per la movimentazione di materiali. Il movimentatore di materiali DX230WMH-5 è facile da azionare tramite il volante e i comandi a joystick ergonomici. L’efficienza della macchina è ulteriormente migliorata dal circuito idraulico ausiliario per gli accessori rotanti e a doppio effetto. Per il controllo degli accessori ausiliari, l’operatore può avvalersi dei pulsanti dei comandi a joystick o di un pedale opzionale.

 

Opzioni

Doosan offre opzioni come bilancieri dritti o a collo d’oca, pneumatici pieni, protezioni FOGS nonché diversi accessori per rispondere alle esigenze dei clienti e rafforzarne la produttività in una vasta gamma di applicazioni di smistamento e movimentazione di materiali nei settori come quello della lavorazione di rottami metallici e altri rifiuti solidi, della raccolta differenziata e del taglio e trasporto di legname.

Sono disponibili diverse opzioni installate in fabbrica per i movimentatori di materiali Doosan DX230WMH-5; eccone alcune:

  • Fari di lavoro supplementari
  • Protezione per la cabina
  • Protezioni per il telaio
  • Pompa filtro carburante
  • Girofaro
  • Pneumatici pieni
  • Compressore aria

Il nuovo movimentatore di materiali DX230WMH-5 è motorizzato con un diesel a 6 cilindri Doosan DL06PA, dotato di turbocompressore e raffreddato ad acqua, erogante una potenza (SAE J1995) di 129,4 kW (175,9 CV). Il motore Doosan DL06PA, conveniente e dai bassi costi di gestione, assicura piena conformità allo standard Stage IV con un sistema di post trattamento basato sulle sole tecnologie del ricircolo dei gas di scarico raffreddati e della riduzione catalitica selettiva, senza bisogno del filtro antiparticolato diesel.

 

Erogazione della potenza in funzione dell’applicazione

Lo Smart Power Control (SPC) è un particolare sistema sviluppato da Doosan che migliora l’efficienza della macchina, conservandone tutta la produttività, gestendo elettronicamente il regime di rotazione del motore e la coppia della pompa e regolando automaticamente il numero di giri del motore in base al carico effettivo.

Con il bilanciere a collo d’oca, l’SPC può essere utilizzato con tutte e quattro le modalità di lavoro del movimentatore di materiali Doosan DX230WMH-5. Queste modalità di erogazione della potenza aiutano l’operatore a bilanciare il consumo di carburante e la potenza della macchina in funzione delle condizioni del momento. Le quattro modalità di potenza selezionabili sono:

  • Power+ (P+): è la modalità per le applicazioni di movimentazione di materiali più impegnative che richiedono movimenti del gruppo di lavoro più rapidi e una potenza superiore.
  • Power (P): potenza eccezionale e prestazioni superiori per sollevare carichi pesanti, per velocizzare il riempimento degli autocarri e per gli spostamenti veloci.
  • Standard (S): migliora il consumo di carburante e garantisce prestazioni elevate nelle normali applicazioni di sollevamento e movimentazione.
  • Economy (E): aiuta a ridurre il consumo di carburante nelle applicazioni a carico leggero e rallenta i movimenti della macchina quando vi è bisogno di un controllo più preciso.

Alle quattro modalità di potenza, il DX230WMH-5 affianca inoltre una modalità di lavoro per il sollevamento che offre più coppia alla pompa, regime motore basso e funzione Power Boost automatica.

 Sistema telematico DoosanCONNECT

 Il sistema telematico DoosanCONNECT con abbonamento iniziale triennale è di serie sul movimentatore di materiali Doosan DX230WMH-5. DoosanCONNECT fornisce la posizione e una gamma completa di informazioni sullo stato della macchina a proprietari, concessionarie e Doosan. Le informazioni vengono fornite tramite una semplice piattaforma online, accessibile da computer o smartphone con connessione a Internet. Con questo sistema telematico i proprietari possono monitorare le loro macchine Doosan e gestirne la manutenzione in modo da ridurne i costi operativi.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag